La bicicletta sta diventando sempre più popolare in Italia per diversi motivi. La diminuzione dei prezzi, la diffusione del concetto di sharing nelle città, l’uso della bicicletta per la mobilità verde e la passione per il tempo libero sono solo alcune delle ragioni che stanno contribuendo a far crescere l’interesse per questo mezzo di trasporto. Nel 2023 il mercato della bicicletta ha registrato un calo significativo rispetto all’anno precedente, ma nel corso del 2024 si sta assistendo a una ripresa. Questo cambiamento di tendenza potrebbe essere dovuto anche al fatto che i prezzi delle biciclette sono notevolmente diminuiti. Ad esempio, il prezzo medio di una bicicletta a aprile 2024 è risultato essere il 33% inferiore rispetto all’anno precedente, incentivando quindi l’acquisto di nuove bici. La Giornata Mondiale della Bicicletta, celebrata ogni anno il 3 giugno, è un’occasione per promuovere l’uso della bicicletta e sensibilizzare l’opinione pubblica sui suoi benefici. Quest’anno, in particolare, c’è stata una crescente domanda nel settore delle biciclette, con un interesse in crescita rispetto agli anni precedenti. Analizzando l’identikit del ciclista nel 2024, emerge che la fascia d’età più interessata alle biciclette è quella compresa tra i 35 e i 54 anni. Questo significa che sono soprattutto gli adulti di età media a essere attratti dall’idea di utilizzare la bicicletta, sia per spostarsi in città che per trascorrere del tempo libero all’aria aperta.
Recent Posts
Guida al fotovoltaico: come tagliare i costi energetici del 67%.
Negli ultimi anni, il settore dell'energia ha subito un cambiamento significativo, con un aumento esponenziale della spesa in materia di energia. Secondo gli analisti...
Transizione green e digitalizzazione: riflessi sull’occupazione e sul fenomeno delle aggregazioni
L’AccadeMIa della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano, in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti e l’ANCL di Milano, ha organizzato il quarto appuntamento sul tema...
Mobilità scolastica sostenibile
Mobilità scolastica sostenibile: i numeri del progetto Pedibus a Milano evidenziano i vantaggi di un’attività utile e formativa per tutte le generazioni
Autonomia, indipendenza e...
AGRIRESORT LA CERRA – IMMERSI NELLE CAMPAGNE DI TIVOLI PER UN APERITIVO TRA GLI...
L’estate romana è ormai nel vivo e le calde temperature fanno venir voglia sempre più di fuggire dalla città per trovare refrigerio e relax....
Assolombarda considera la sostenibilità un driver irrinunciabile per lo sviluppo di lungo termine
Oggi, c'è una stretta connessione tra le imprese e la società, tanto che l'adozione di pratiche sostenibili da parte delle imprese non è più...