L’evento di piantumazione organizzato da Greenforlife a Nova Milanese dal 10 al 12 maggio ha visto la partecipazione attiva di molti volontari e membri di varie associazioni. In tre giorni, sono state piantate ben 1030 piante con l’obiettivo di creare un nuovo sistema agroforestale che potesse migliorare il paesaggio locale e aumentare la biodiversità. Il sistema agroforestale mira a imitare i processi naturali per favorire la salute del suolo e la diversità biologica. È un’alternativa sostenibile che può portare numerosi benefici all’ambiente. L’iniziativa è stata aperta al pubblico, permettendo a chiunque di partecipare attivamente all’evento, sia di persona che seguendo i social network. Durante i tre giorni dell’evento, i partecipanti hanno potuto imparare le tecniche dell’agroforestazione attraverso laboratori, workshop e lezioni teoriche e pratiche tenute da esperti del settore. Guidati da Giuseppe Sannicandro, progettista di Permacultura dell’associazione Regen Habitat, i partecipanti hanno potuto apprendere tutti gli aspetti legati alla creazione e gestione di un sistema agroforestale. Diverse personalità importanti hanno preso parte all’evento, tra cui Rosario Scuteri, fondatore di Greenforlife, che ha condiviso la sua visione di sostenibilità. Altri partecipanti rilevanti includono Fabio Trezzi, Alessandro Radici, Giovanni Maglietta (soci Greenforlife), Mara Ligas (presidente di Hakuna Matata), Martina Gioia (responsabile eventi musicali di Greenforlife), Giuseppe Sannicandro (fondatore dell’associazione Regen), Irene Pignatelli (coordinatrice dei laboratori di agroforestazione di Greenforlife) e Mirjam Haspers (coordinatrice eventi fieristici). Infine, i 30 volontari che hanno partecipato hanno giocato un ruolo cruciale durante l’evento. Il loro contributo è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa e per la realizzazione del nuovo sistema agroforestale a beneficio dell’ambiente locale.
Recent Posts
In Sicilia l’energia rinnovabile si fa come il buon vino
L'agricoltura e la produzione di energia rinnovabile possono andare di pari passo, come dimostrato dal progetto dell'impianto agrivoltaico sviluppato da Enel Green Power in...
Sostenibilità nel Cibo: Misuriamo e Raccogliamo Dati
L'infografica mette in luce i risultati principali emersi dalla Ricerca 2023-2024 dell'Osservatorio Food Sustainability. Uno degli aspetti principali trattati riguarda l'analisi della gestione delle...
Il Movimento Salva il Suolo compie due anni: Una mobilitazione globale per preservare l’ancora...
Il movimento Salva il Suolo, guidato da Sadhguru, ha raggiunto oltre 4 miliardi di persone, diventando il più grande movimento popolare al mondo.
...
I segreti del Work Life Balance alla Masterclass organizzata da Double Bridge con la...
Un'opportunità di approfondimento per scoprire come garantire un sano equilibrio tra vita professionale e personale in azienda, a Milano il 16 maggio.
Double Bridge, in...
Sostenibilità ambientale: lo sviluppo che rispetta il Pianeta
Cosa s'intende per sostenibilità ambientale
Con sostenibilità ambientale si identifica un sistema capace di coniugare la produzione di beni e servizi con la tutela dell’ambiente.
La sostenibilità...