L’evento di piantumazione organizzato da Greenforlife a Nova Milanese dal 10 al 12 maggio ha visto la partecipazione attiva di molti volontari e membri di varie associazioni. In tre giorni, sono state piantate ben 1030 piante con l’obiettivo di creare un nuovo sistema agroforestale che potesse migliorare il paesaggio locale e aumentare la biodiversità. Il sistema agroforestale mira a imitare i processi naturali per favorire la salute del suolo e la diversità biologica. È un’alternativa sostenibile che può portare numerosi benefici all’ambiente. L’iniziativa è stata aperta al pubblico, permettendo a chiunque di partecipare attivamente all’evento, sia di persona che seguendo i social network. Durante i tre giorni dell’evento, i partecipanti hanno potuto imparare le tecniche dell’agroforestazione attraverso laboratori, workshop e lezioni teoriche e pratiche tenute da esperti del settore. Guidati da Giuseppe Sannicandro, progettista di Permacultura dell’associazione Regen Habitat, i partecipanti hanno potuto apprendere tutti gli aspetti legati alla creazione e gestione di un sistema agroforestale. Diverse personalità importanti hanno preso parte all’evento, tra cui Rosario Scuteri, fondatore di Greenforlife, che ha condiviso la sua visione di sostenibilità. Altri partecipanti rilevanti includono Fabio Trezzi, Alessandro Radici, Giovanni Maglietta (soci Greenforlife), Mara Ligas (presidente di Hakuna Matata), Martina Gioia (responsabile eventi musicali di Greenforlife), Giuseppe Sannicandro (fondatore dell’associazione Regen), Irene Pignatelli (coordinatrice dei laboratori di agroforestazione di Greenforlife) e Mirjam Haspers (coordinatrice eventi fieristici). Infine, i 30 volontari che hanno partecipato hanno giocato un ruolo cruciale durante l’evento. Il loro contributo è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa e per la realizzazione del nuovo sistema agroforestale a beneficio dell’ambiente locale.
Recent Posts
Guida al fotovoltaico: come tagliare i costi energetici del 67%.
Negli ultimi anni, il settore dell'energia ha subito un cambiamento significativo, con un aumento esponenziale della spesa in materia di energia. Secondo gli analisti...
FUORISALONE 2024: CRESCERE CON LA NATURA.
“MATERIA NATURA”, TEMA GUIDA DEL FUORISALONE DI QUEST’ANNO, ISPIRA LA STANZA IMMERSIVA DI STOKKE PER ANNUNCIARE LA NUOVA VARIANTE TERRACOTTA DI TRIPP TRAPP® E...
SERIATE, ALL’IPSIA ETTORE MAJORANA ARRIVA ‘ENERGIE PER LA SCUOLA’
Il progetto Enel inserisce giovani diplomandi nel mondo del lavoro
Diplomarsi e trovare immediatamente un lavoro qualificato: è il sogno di ogni studente ed è...
Domenico Alfieri Laureato in Medicina Chirurgia da più di trent’anni.
Nel corso degli anni, ho intrapreso diversi ruoli che spaziano dal dirigente del Servizio Sanitario nell'Esercito Italiano all'assistente di Chirurgia Generale, in cui mi...
LINKEGREEN: Finanza e Sviluppatori per Energie Verdi
A Salerno è stata fondata una nuova start up con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra studi tecnici di sviluppo e fondi di investimento...