La sostenibilità ambientale è un concetto importante che coinvolge anche il settore dell’edilizia, che è responsabile di una parte significativa dell’inquinamento e del consumo di risorse naturali. In questo contesto, la start up pugliese Green Tech Industry Srl ha sviluppato dei pannelli termoisolanti innovativi che utilizzano materiali naturali, come scarti della filiera agricola del riso, mescolati con fibre termofusibili. Questi pannelli offrono un sistema di isolamento termico per gli edifici che risponde agli obiettivi stabiliti dall’Unione europea per i Paesi membri. L’idea alla base di questo progetto è nata all’interno del Distretto dell’Edilizia Sostenibile pugliese, che ha riunito diverse competenze per sviluppare soluzioni innovative. Grazie alla collaborazione autonoma di diverse figure professionali, Green Tech Industry Srl è riuscita a portare avanti un percorso di sperimentazione durato due anni e ha sviluppato un sistema di cappotto termico con materiali naturali altamente sostenibile e performante in termini di isolamento termico, coibentazione acustica, resistenza e densità. Il presidente di Green Tech Industry Srl, Antonio Paccione, racconta che l’idea alla base di questa start up è stata condivisa da quattro amici imprenditori, Salvatore Matarrese, Antonio Stolfa e Luca Russo. Questi imprenditori credono nell’importanza dell’innovazione nel settore edile e nell’attenzione che i giovani dedicano alla sostenibilità e alla classe energetica degli edifici in fase di acquisto. Questo dimostra che c’è una crescente sensibilità verso materiali più sostenibili e una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale delle nostre scelte abitative.
Recent Posts
Intermobility Future Ways
IBE Intermobility and Bus Expo è un evento biennale organizzato da IEG Italian Exhibition Group, dedicato al mondo del trasporto collettivo e alle industrie...
Lombardia: Premiati 10 Comuni Plastic Free. In vetta Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul...
Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul Naviglio (MI) ottengono il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come “Comune Plastic Free”, il premio promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di...
FUORISALONE 2024: CRESCERE CON LA NATURA.
“MATERIA NATURA”, TEMA GUIDA DEL FUORISALONE DI QUEST’ANNO, ISPIRA LA STANZA IMMERSIVA DI STOKKE PER ANNUNCIARE LA NUOVA VARIANTE TERRACOTTA DI TRIPP TRAPP® E...
Giovanni Ranieri su approvazione schema decreto FER 2
“Il via libera della Commissione Europea al FER 2, come affermato anche dal Ministro del Mase Gilberto Picchetto Fratin, rappresenta un importante passo in...
Maggio è il dodicesimo mese di caldo estremo!
Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), la temperatura media globale è aumentata di 0.65°C rispetto alla media del periodo 1991-2020. Questo dato è...