Con l’adesione al Protocollo lombardo per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, Confindustria Lombardia si impegna a promuovere iniziative in linea con i nuovi standard sostenibili. Il progetto di comunicazione ‘Confindustria Lombardia per l’Agenda ONU 2030 – Sviluppo Sostenibile’ nasce da questa volontà, con due chiari obiettivi: comunicare l’industria lombarda che già rispetta gli obiettivi indicati dalle Nazioni Unite sulla sostenibilità e sensibilizzare le imprese e le persone ad adottare pratiche sostenibili per soddisfare i bisogni attuali senza compromettere il futuro. Lo sviluppo sostenibile richiede la combinazione di tre fattori: la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente. Questa sfida rappresenta un compito affascinante per l’industria, che deve assumere il ruolo di leadership insieme alle istituzioni pubbliche per affrontare questa fase di cambiamento culturale, di approccio e tecnologico. L’Europa, l’Italia e la Lombardia devono aumentare la sfida della sostenibilità in base alle rispettive competenze e ambiti, cercando di coniugare competitività con il benessere dei territori e delle persone. Questi criteri, radicati nelle imprese da decenni, potrebbero diventare standard competitivi in futuro, aprendo nuove opportunità di accesso ai mercati, partecipazione a bandi e appartenenza a filiere specifiche. Confindustria Lombardia rappresenta 13mila aziende e 700mila dipendenti, una massa critica che può e deve essere parte attiva del cambiamento verso un’economia più sostenibile e responsabile.
Recent Posts
Lavoro Sostenibile
Il concetto di Lavoro Sostenibile si basa sull'idea di garantire dignità e sicurezza sul posto di lavoro. Questo tipo di lavoro promuove la regolarità...
Rapporto sui posti di lavoro verdi di Manpower Global Insights 2023
La trasformazione globale del business verde si basa sull'importanza di avere una forza lavoro qualificata e innovativa. Questo processo implica che le aziende adottino...
Italia al 43esimo posto nel rapporto annuale di Germanwatch
In forte ritardo sulle performance climatiche. È la condizione dell’Italia secondo l’ultima classifica stilata dal rapporto annuale di Germanwatch, Can e NewClimate Institute sulla performance...
Cantina Sostenibile: una Filiera Agricola corta e certificata
Perla del Garda nasce da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. Le antiche stampe e le mappe catastali sono testimoni di...
LOMBARDIA: PARCHI REGIONALI LIBERATI DA 1,2 TONNELLATE DI PLASTICA E RIFIUTI
LOMBARDIA: PARCHI REGIONALI LIBERATI DA 1,2 TONNELLATE DI PLASTICA E RIFIUTI
Oltre 1,2 tonnellate di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. È il “bottino” di Park...