A partire dal 2022, AMAT ha avviato un progetto pilota in collaborazione con RINA per certificare un sistema di Intelligenza Artificiale affidabile chiamato “Trustable AI”. Questo sistema è stato creato per potenziare gli strumenti di monitoraggio del traffico urbano a Milano. L’impiego di tecnologie di Intelligenza Artificiale è complesso e richiede un’enorme attenzione tecnica, in particolare per quanto riguarda la privacy e la qualità aziendale. Per garantire un utilizzo sicuro, etico ed efficiente delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, AMAT ha stabilito un disciplinare interno basato sulle best practice dell’Unione Europea. Questo disciplinare protegge l’uso delle nuove tecnologie nel monitoraggio, nella classificazione e nel conteggio dei flussi veicolari a Milano. Inoltre, è stato creato il CEIA (Comitato Etico per l’Intelligenza Artificiale), un organo interno che si occupa di monitorare e gestire la privacy, la sicurezza e il rispetto delle normative nell’utilizzo delle tecnologie AI. Il sistema implementato da AMAT ha coinvolto l’estrazione di dati e immagini dai flussi video registrati dalle telecamere attraverso hardware avanzato, garantendo l’anonimato e la crittografia dei dati. Questo approccio ha permesso di utilizzare in modo sicuro e protetto i processi basati sull’Intelligenza Artificiale per migliorare il monitoraggio del traffico urbano a Milano.
Recent Posts
Inaugurato il nuovo parco di via Giambellino
E' stata inaugurata la nuova area verde di via Giambellino 129 a Milano. Si tratta di una vasta superficie che, in passato, era destinata...
DISINFORMAZIONE CLIMATICA È LA PUNTA DELL’ICEBERG DI ENORMI INTERESSI ECONOMICI
Le lobby delle industrie legate ai combustibili fossili stanno opponendo resistenza all'adozione di energie rinnovabili come le auto elettriche, minacciando il progresso verso soluzioni...
Giornata della bicicletta
La bicicletta sta diventando sempre più popolare in Italia per diversi motivi. La diminuzione dei prezzi, la diffusione del concetto di sharing nelle città,...
LOMBARDIA: UN WEEKEND PLASTIC FREE NEI PARCHI REGIONALI
Un intero fine settimana dedicato ai parchi regionali lombardi. Nove appuntamenti che si svolgeranno in contemporanea sabato 25 e domenica 26 maggio. Si chiama “Park...
Differenze tra moda sostenibile e moda eco-sostenibile
Si parla di eco-sostenibilità quando i processi produttivi e le caratteristiche dei prodotti sono volti a minimizzare l’impatto sul consumo di risorse e sull’inquinamento del...