Intesa Sanpaolo si è posta l’ambizioso obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, con il 100% dell’energia acquistata da fonti rinnovabili a livello di Gruppo. Questo impegno è stato ulteriormente sottolineato nel Piano d’Impresa 2022-2025, confermando la volontà di allinearsi agli obiettivi net zero entro il 2030 in settori chiave come Oil&Gas, Power Generation, Automotive e Coal mining, oltre alla protezione e rigenerazione del capitale naturale. L’attenzione verso la sostenibilità ambientale è un pilastro fondamentale della strategia di Intesa Sanpaolo, che si impegna attivamente a sostenere la transizione verso un’economia circolare e a ridurre le proprie emissioni. Questo impegno non solo si traduce in azioni concrete a livello interno, ma si estende anche al supporto alle imprese che perseguono obiettivi di sostenibilità e transizione ecologica. La transizione ecologica rappresenta un processo di fondamentale importanza, poiché promuove il passaggio da un modello economie ambientale e sociale, verso un sistema di produzione e consumo che mira alla rigenerazione e alla sostenibilità su tutti i fronti. La sfida del cambiamento climatico richiede un impegno concreto e tangibile, che possa garantire un futuro migliore per le generazioni presenti e future. Aderire a iniziative come la Net-Zero Banking Alliance, la Net Zero Asset Managers Initiative e la Net-Zero Insurance Alliance dimostra l’atteggiamento proattivo di Intesa Sanpaolo verso la riduzione delle emissioni e il sostegno alla sostenibilità. Questi passi verso obiettivi net zero sono essenziali per affrontare le sfide ambientali attuali e per creare un mondo più sostenibile per tutti.
Recent Posts
COP28, rilanciare le energie rinnovabili per combattere il cambiamento climatico
A Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, guidiamo la discussione sulla centralità della produzione di energia rinnovabile per la decarbonizzazione. Per combattere i cambiamenti climatici...
Investi nel tuo futuro agricolo con il bando da 500.000 euro in Lombardia
Il progetto 'SRH03' è un'importante iniziativa inclusa nel Piano Strategico nazionale della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2023-2027. A partire dal 31...
Ecosostenibilità
Il nostro benessere è inextricably legato alla salute del nostro ambiente. Secondo l'OMS, il 24% dei decessi globali è causato da fattori ambientali. Abbiamo...
Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare: evento alla Camera dei Deputati
Il 60% degli italiani ha fiducia nella scienza e nel progresso tecnologico. Questo dato indica che la maggioranza della popolazione del paese ha una...
“Ecco i vincitori 2024 del ‘fare impresa’”: 11 tra PMI innovative e grandi aziende...
La cerimonia al Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano.
I premi “Sostenibilità”, “Digitalizzazione”, “Performance”, “Design”, “Responsabilità e cultura” dedicati a grandi personalità dell’imprenditoria: Silvio Berlusconi,...