A partire dal 2022, AMAT ha avviato un progetto pilota in collaborazione con RINA per certificare un sistema di Intelligenza Artificiale affidabile chiamato “Trustable AI”. Questo sistema è stato creato per potenziare gli strumenti di monitoraggio del traffico urbano a Milano. L’impiego di tecnologie di Intelligenza Artificiale è complesso e richiede un’enorme attenzione tecnica, in particolare per quanto riguarda la privacy e la qualità aziendale. Per garantire un utilizzo sicuro, etico ed efficiente delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, AMAT ha stabilito un disciplinare interno basato sulle best practice dell’Unione Europea. Questo disciplinare protegge l’uso delle nuove tecnologie nel monitoraggio, nella classificazione e nel conteggio dei flussi veicolari a Milano. Inoltre, è stato creato il CEIA (Comitato Etico per l’Intelligenza Artificiale), un organo interno che si occupa di monitorare e gestire la privacy, la sicurezza e il rispetto delle normative nell’utilizzo delle tecnologie AI. Il sistema implementato da AMAT ha coinvolto l’estrazione di dati e immagini dai flussi video registrati dalle telecamere attraverso hardware avanzato, garantendo l’anonimato e la crittografia dei dati. Questo approccio ha permesso di utilizzare in modo sicuro e protetto i processi basati sull’Intelligenza Artificiale per migliorare il monitoraggio del traffico urbano a Milano.
Recent Posts
Biologico: Anabio-Cia, intervenire su fisco e burocrazia per rilanciare settore
Procedure di certificazione più snelle, campagne informative e di comunicazione per incentivare i consumi, meno burocrazia nella fase di conversione al biologico e in...
Lago Bianco: Protezione e Ripristino grazie alle Associazioni
Dopo l'interruzione dei lavori del cantiere avvenuta nell'ottobre dell'anno scorso, il Comune di Valfurva, la Regione Lombardia e il Parco Nazionale dello Stelvio hanno...
Stellantis: Innovazione nei Veicoli Ibridi Sostenibili
Nell'attuale epoca della mobilità sostenibile, l'attenzione di molte persone e aziende si è spesso rivolta verso i veicoli elettrici (EV) come risposta principale per...
In Sicilia l’energia rinnovabile si fa come il buon vino
L'agricoltura e la produzione di energia rinnovabile possono andare di pari passo, come dimostrato dal progetto dell'impianto agrivoltaico sviluppato da Enel Green Power in...
Giovanni Ranieri su approvazione schema decreto FER 2
“Il via libera della Commissione Europea al FER 2, come affermato anche dal Ministro del Mase Gilberto Picchetto Fratin, rappresenta un importante passo in...