Xiaomi ha di recente lanciato un nuovo modello, la YU7, che è un SUV elettrico e rappresenta la seconda proposta della casa asiatica dopo il successo della berlina SU7 nel mercato cinese. La YU7 condivide con la SU7 sia la piattaforma di costruzione sia il sistema di propulsione e molti degli elementi di design principali, evidenziando una coerenza stilistica e tecnologica tra i due modelli. Le consegne del nuovo SUV sono previste per partire dalla prossima estate in Cina, portando avanti l’espansione del marchio nel mercato automobilistico elettrico. In termini di dimensioni, la YU7 misura 4,99 metri in lunghezza, 1,99 metri di larghezza e 1,6 metri in altezza, con un passo di 3 metri che garantisce ampio spazio interno. Il design del SUV è di tipo coupé-SUV, caratterizzato da linee levigate e una silhouette aerodinamica. Uno degli elementi distintivi del design è rappresentato dai parafanghi scolpiti e da una linea di cintura alta, insieme a una firma luminosa a LED che incornicia la parte posteriore, richiamando ad un certo effetto visivo la Ferrari Purosangue. Anche se non sono ancora disponibili immagini degli interni, ci si aspetta che mantengano lo stesso orientamento moderno e tecnologico della SU7. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il primo modello annunciato della YU7 è dotato di un sistema di propulsione a due motori che erogano circa 680 cavalli, con batterie NMC fornite da CATL. Sebbene i dettagli completi siano ancora in arrivo, è noto che questo SUV, che pesa all’incirca 2.400 chilogrammi, sarà in grado di superare i 250 km/h. Tuttavia, l’autonomia ufficiale non è ancora stata comunicata. Per dare un’idea delle performance potenziali, la berlina SU7 dichiara un’autonomia di 830 km con una batteria da 101 kWh; sono previste anche varianti più accessibili con batterie LFP e una versione Ultra con 1.570 cavalli di potenza, capace di raggiungere una velocità massima di 350 km/h. Questi dati posizionano la YU7 non solo come un veicolo elettrico promettente ma anche competitivo nel segmento dei SUV di alta gamma.
Recent Posts
GIOCANDO CON LE PAROLE IL VALORE DEL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN ACCIAIO...
Sullo scaffale del supermercato i bambini della classe V della Scuola Primaria Manzoni di Casciago hanno creato un indovinello che ha vinto il primo...
Il mare più bello d’Italia è in Campania: ecco perché
Le acque cristalline e le bellezze paesaggistiche uniche sono caratteristiche di alcune località balneari italiane che, grazie al loro impegno per la sostenibilità e...
Presentato il progetto di rinaturalizzazione della filoviaria 90/91 con il Comune di Milano e...
A partire dal prossimo autunno l’importante opera di riqualificazione del percorso della filoviaria 90/91 si prepara ad accogliere un ulteriore elemento di sviluppo: un...
Milan’s Sustainable Fashion: Friend of the Earth Brands
Mark your calendars for what promises to be an extraordinary event that merges the worlds of fashion and sustainability. The Sustainable Fashion Show, organized...
Garante del Verde, del Suolo e degli Alberi. La riduzione degli sfalci dell’erba è...
Il Garante del Verde, del Suolo e degli Alberi – costituito da Alessandro Bianchi, Ilda Vagge e Nicola Noè – conferma l’utilità dell’iniziativa ormai...