La Regione Lombardia ha deciso di investire 500.000 euro per promuovere l’educazione ambientale e la cultura della sostenibilità. Questo sostegno finanziario sarà destinato al sistema scolastico lombardo e alla Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA). L’obiettivo di questo provvedimento è quello di mettere al centro delle politiche regionali la sensibilizzazione ambientale, in collaborazione con le scuole e le realtà territoriali. Secondo l’assessore all’Ambiente, l’educazione ambientale è fondamentale per ottenere risultati concreti e diffondere una cultura di rispetto per l’ambiente tra le giovani generazioni. Per questo motivo, sono stati stanziati 260.000 euro per l’Ufficio scolastico regionale della Lombardia e 220.000 euro per la FLA. Favorire la partecipazione attiva e responsabile degli studenti nelle politiche di sviluppo sostenibile significa formare cittadini attenti e consapevoli. L’accordo con l’ufficio scolastico prevede la creazione di una ‘scuola polo’ per ogni provincia lombarda, oltre al finanziamento di progetti di formazione per studenti e insegnanti. L’obiettivo è consolidare le reti tra le scuole in materia di educazione ambientale e sviluppo sostenibile, creando un modello curricolare specifico e incoraggiando una maggiore consapevolezza ambientale. La collaborazione tra la Regione Lombardia e la FLA prevede la valorizzazione dei progetti presenti sul territorio regionale, con un focus particolare sull’ambiente e la sostenibilità. Grazie a questo accordo, saranno promosse attività di formazione e informazione ambientale rivolte alle scuole, agli enti pubblici e alle aziende, al fine di diffondere sempre di più una cultura della sostenibilità e dell’educazione ambientale nella regione.
Recent Posts
Stile di vita green, quasi il 70% degli italiani ha incrementato il riciclo
La ricerca condotta da Pro Carton, che analizza l'atteggiamento dei consumatori europei verso l'ambiente e gli imballaggi, ha coinvolto oltre 5.000 partecipanti provenienti da...
Quali sono alcune tecnologie per l’efficienza energetica?
Ci sono diverse tecnologie innovative che contribuiscono all’efficienza energetica, e alcune delle più promettenti includono:
Intelligenza Artificiale e Internet of Things (IoT): L’uso di...
Mobilità sostenibile in Colombia: un nuovo capitolo di zero emissioni
In Colombia, le autorità stanno lavorando per promuovere la mobilità a emissioni zero nella capitale di Bogotà. Un piano è stato approvato per l'installazione...
Ristoranti sostenibili: la tendenza su TheFork
La sostenibilità sta diventando un tema sempre più rilevante sia per chi lavora nel settore della ristorazione sia per noi consumatori. Questo interesse crescente...
VIAGGI SOSTENIBILI
Viaggiare in Italia sta diventando sempre più sostenibile. Secondo una ricerca condotta dal sito Vamonos-Vacanze.it presso l'Istituto di Ricerca IRCM (www.ircm-ricerca.com), nel 2024 l'87%...