La sostenibilità sociale è un concetto fondamentale che coinvolge ogni persona, sia come responsabile diretta che come beneficiaria. Si tratta di garantire equità, combattere la povertà e ridurre il divario sociale in modo che ogni individuo possa vivere in dignità. Questo approccio è stato definito dalla Commissione Europea nel 1987 come uno sviluppo che soddisfi le necessità attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di fare altrettanto. Oggi, questo concetto ha un impatto anche nel contesto aziendale, influenzando regole e risultati a livello globale. Negli anni ’80, la sostenibilità sociale ha guadagnato attenzione, specialmente dopo eventi come il disastro di Chernobyl e il riscaldamento globale. È chiaro che la sostenibilità non può prescindere da una visione olistica che consideri una varietà di fattori. Le sfide quotidiane che affrontiamo sono strettamente legate alla soddisfazione dei bisogni umani in senso ampio. In una società consumistica dove i bisogni superficiali continuano a crescere, la sfida diventa ancora più grande. La sostenibilità sociale implica l’adottare azioni mirate a garantire diritti economici, politici, socio-culturali, promuovendo l’equità di genere e razza tra gli individui coinvolti. L’obiettivo è permettere a tutti di partecipare su un piano paritario, senza limitare gli altri per soddisfare desideri individuali. È un concetto essenziale per costruire una società più giusta e solidale, dove ognuno possa godere dei suoi diritti in modo uguale agli altri.
Recent Posts
Stile di vita green, quasi il 70% degli italiani ha incrementato il riciclo
La ricerca condotta da Pro Carton, che analizza l'atteggiamento dei consumatori europei verso l'ambiente e gli imballaggi, ha coinvolto oltre 5.000 partecipanti provenienti da...
Ciclismo
Il ciclismo è un'attività fisica che non solo favorisce il benessere individuale, ma contribuisce anche alla riduzione dell'inquinamento atmosferico, poiché le biciclette non emettono...
Sostenibilità, Hotel Milano Scala Ottiene la Certificazione ESG DCA
I dati relativi al turismo a Milano nel 2023 sono stati eccezionalmente alti. Questo successo è da condividere con diversi attori, sia pubblici che...
Italia al 43esimo posto nel rapporto annuale di Germanwatch
In forte ritardo sulle performance climatiche. È la condizione dell’Italia secondo l’ultima classifica stilata dal rapporto annuale di Germanwatch, Can e NewClimate Institute sulla performance...
Il mare più bello d’Italia è in Campania: ecco perché
Le acque cristalline e le bellezze paesaggistiche uniche sono caratteristiche di alcune località balneari italiane che, grazie al loro impegno per la sostenibilità e...