Le emissioni di gas serra nell’Unione Europea stanno diminuendo, ma è necessario accelerare il ritmo per raggiungere gli obiettivi del -55% entro il 2030 e della neutralità carbonica entro il 2050. In Italia, le emissioni nette totali di gas serra sono diminuite del 25% rispetto al 1990, ma non si è ancora sul percorso per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Le aziende svolgono un ruolo cruciale in questo contesto, con la direttiva europea CSRD che imporrà a circa 50.000 imprese in Europa di compilare un bilancio di sostenibilità e calcolare la propria impronta di carbonio, coinvolgendo anche le PMI. A Milano è arrivata ClimateSeed, una startup francese acquisita nel 2021 da Axa Investment Managers, che utilizza tecnologia e intelligenza artificiale per aiutare le imprese di qualsiasi dimensione a misurare e ridurre la propria impronta di carbonio. Fondata nel 2018, la società ha ottenuto ottimi risultati in Francia e nel mondo, con oltre 200 clienti e progetti in più di 25 paesi. In Italia, ancora poche aziende monitorano la propria impronta di carbonio, e nel biennio 2021-2022 meno del 10% ha effettuato questo monitoraggio. È evidente che l’impegno delle imprese è cruciale per raggiungere gli obiettivi sul clima, e ClimateSeed si propone di aiutare le aziende italiane a migliorare la propria sostenibilità ambientale attraverso l’utilizzo di tecnologia avanzata. La startup potrebbe giocare un ruolo chiave nel supportare le imprese nel calcolo e nella riduzione delle emissioni di carbonio, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi ambientali stabiliti a livello europeo e nazionale.
Recent Posts
In STEP FuturAbility District arriva SAM, l’Intelligenza Artificiale che spiega la trasformazione digitale
STEP FuturAbility District (https://www.steptothefuture.it), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere la rivoluzione digitale in corso, apre le porte all’intelligenza artificiale...
Quali sono alcune tecnologie per l’efficienza energetica?
Ci sono diverse tecnologie innovative che contribuiscono all’efficienza energetica, e alcune delle più promettenti includono:
Intelligenza Artificiale e Internet of Things (IoT): L’uso di...
A Modena un polo per il riciclo di plastiche
La nascita di 'Aliplast' a Modena è stata annunciata, con l'obiettivo di diventare uno degli impianti di riciclo di materie plastiche rigide più innovativi...
La stella di SMET brilla ai VDO Awards: De Rosa ritira il premio per...
Il gruppo SMET vive un anno straordinario dal punto di vista della crescita e dei riconoscimenti ottenuti. L’ultimo, in ordine di tempo, è giunto...
Dieci consigli per praticare uno stile di vita più sostenibile
Bastano pochi e semplici gesti quotidiani per rendere il nostro modo di vivere più ecologico e rispettoso del pianeta.
Consumare prodotti locali: il trasporto...