L’azienda Solarelit powered by Greenvolt parteciperà al Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione italiana, che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio 2024. Durante l’evento, Solarelit metterà in risalto la propria missione di fornire soluzioni energetiche innovative e sostenibili per le imprese del settore alimentare. Il Cibus è una fiera molto importante per l’agroalimentare italiano, un luogo in cui istituzioni, associazioni, aziende e professionisti si incontrano per discutere le nuove tendenze del settore e pianificare il futuro. La partecipazione di Solarelit a questo evento rappresenta un’opportunità per incontrare clienti nuovi e consolidati, presentare le diverse divisioni dell’azienda e fornire informazioni sulle ultime iniziative e incentivi nel settore dell’energia. Il team di Solarelit sarà a disposizione per chiarire dubbi sulla normativa vigente, come il maxi credito d’imposta fotovoltaico di transizione industria 5.0 o il decreto CER, così come sugli incentivi legati alle comunità energetiche. La Food Valley di Parma è famosa in tutto il mondo per le sue eccellenze gastronomiche, e la presenza di Solarelit a un evento così significativo come il Cibus rafforza l’impegno dell’azienda nel promuovere soluzioni energetiche sostenibili e innovative nel settore alimentare. La missione di Solarelit powered by Greenvolt è proprio quella di integrare soluzioni energetiche all’avanguardia nell’attività delle imprese, lavorando per promuovere un cambiamento positivo e sostenibile. Non perdere l’occasione di unirti a Solarelit nella promozione di un’energia accanto a te.
Recent Posts
Nutrizione Sostenibile con Frutta e Verdura di Stagione
La frutta e la verdura di stagione offrono moltissimi benefici che vale la pena approfondire. Andiamo a scoprirli insieme. **Maggiore valore nutrizionale:** Quando si...
La batteria al Sodio, molto più efficiente e si ricarica in pochi secondi
Il sodio è uno degli elementi più presenti sulla Terra e si può trovare praticamente ovunque, incluso nell'acqua di mare. Negli ultimi anni, i...
Classifica europea delle tramvie e metropolitane
I risultati del rapporto "Pendolaria" di Legambiente mettono in evidenza i problemi legati alla mobilità su ferro in Italia, con particolare riguardo alle aree...
Primo “Blue Economy Forum”, la crescita del mare traina la transizione ecologica
La blue economy, intesa come l'economia legata al mare e ai suoi sfruttamenti sostenibili, è al centro dell'evento organizzato da Legambiente nell'ambito del progetto...
Finanza sostenibile: l’approccio dell’Ispra alla sostenibilità
La transizione ecologica richiede un'impegno significativo da parte della finanza sostenibile. Secondo le stime della Commissione Europea, per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 e...