Hines, un’importante società internazionale specializzata in investimenti, sviluppo e gestione immobiliare, rinnova il suo invito ai Maestri Infioratori di Noto per portare un tocco di magia a Milano. Questo invito riguarda la quarta edizione di “Semina – l’Infiorata di via della Spiga”, un evento straordinario che vedrà il cuore del Quadrilatero della moda trasformarsi in un tappeto di fiori colorati, dal giovedì 4 a domenica 7 luglio. L’obiettivo di questa iniziativa è non solo decorare la città, ma anche “seminare” nuove idee che possano stimolare la crescita e lo sviluppo urbano. In collaborazione con l’Associazione Amici di Via della Spiga e con il supporto dei Comuni di Milano e di Noto, “Semina” è diventato un appuntamento fisso del calendario meneghino. Questo evento permette ai cittadini e ai visitatori di “percorrere” la bellezza floreale, lasciando un segno concreto nella città. L’iniziativa non si limita solo alla decorazione, ma promuove anche la riflessione sull’importanza del bene comune attraverso l’arte. Il tema dell’edizione 2024 è “YOUMANITY”, un concept creativo e una chiamata all’azione che invita tutti a riscoprire, celebrare ed esprimere la propria umanità. Vivere autenticamente e responsabilmente è il messaggio centrale, con l’obiettivo di migliorare il benessere personale, quello degli altri e dell’intero pianeta. Circa 60 Infioratori, con la loro straordinaria abilità, interpreteranno varie sfaccettature della parola “umanità”, offrendo un invito esplicito a valorizzare i principi di solidarietà, partecipazione e rispetto. L’iniziativa promossa da Hines si inserisce in un ampio programma di attivazioni mirate a coinvolgere la comunità locale e a sviluppare un forte senso di responsabilità civica e sociale. Quest’anno, l’evento ha beneficiato anche del sostegno di diversi sponsor illustri, tra cui Moschino, uno dei tenant dell’edificio Spiga 26, ma anche Carron, Colliers, Sebastian Milano, Techbau, Orrick e White & Case. Inoltre, l’Istituto Comprensivo Milano – Spiga ha fornito ulteriore supporto. Le 10 tele floreali chiamate “Youmanity” rappresentano un’ode alla bellezza dell’animo umano. Queste opere d’arte ispirano a compiere il bene senza aspettarsi nulla in cambio, a rispettare e accogliere la diversità, a essere onesti e coerenti. Inoltre, incoraggiano l’uso della creatività per arricchire l’ambiente circostante e sottolineano l’importanza di prendersi cura delle persone e della natura con integrità e responsabilità. Questo tema sarà sviluppato ulteriormente durante l’evento, offrendo una piattaforma per l’arte e la riflessione sociale. Insomma, “Semina – l’Infiorata di via della Spiga” non è solo un evento visivamente incredibile, ma anche un’occasione per riflettere e agire sulla base di valori importanti per il benessere comune. È un invito a vivere la città e il mondo in modo più consapevole e responsabile.
Recent Posts
Soluzioni facili e innovative: LITEC è l’eccellenza italiana nel settore dello spettacolo
Eccellenza italiana del settore, LITEC produce strutture modulari in alluminio indoor e outdoor per utilizzi prevalenti nel settore dello spettacolo e dell’intrattenimento in generale. Sistemi di...
Rapporto Lombardia 2023. Attrattività è sostenibilità
Il volume Rapporto Lombardia 2023. Attrattività è sostenibilità legge lo stato del territorio regionale lombardo in ordine agli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, consolidando una linea di...
“Italia Leader nel Riciclo dei Materiali Edili: 98% di Recupero”
Da noi il 98% dei rifiuti inerti viene riciclato, ponendosi così il nostro Paese come leader europeo. «Peccato poi che l’effettiva sostituzione dei materiali risulti molto scarsa, pari...
Da Erba al futuro sostenibile: Diotti Spa guida la transizione ecologica con innovazione e...
In un mondo sempre più impegnato a ridurre le emissioni di carbonio e a tutelare il pianeta, il ruolo delle aziende nella transizione ecologica...
Scopri cos’è il turismo sostenibile!
Il turismo sostenibile è un approccio al viaggio che mette l'accento sul rispetto dell'ambiente, della natura e delle comunità locali. Questo tipo di turismo...