Le forti precipitazioni che stanno interessando la Lombardia hanno portato alla necessità di un intervento tempestivo da parte della Protezione Civile, che sta monitorando costantemente la situazione su tutto il territorio regionale. I volontari del coordinamento regionale e provinciale sono stati attivati per affrontare le criticità, con particolare attenzione ai luoghi più colpiti. Il Comune di Milano ha richiesto l’intervento della Protezione Civile, che ha attivato quattro squadre della Città Metropolitana per gestire gli allagamenti attraverso l’utilizzo di idrovore, motopompe e sacchi di sabbia. L’impegno di Regione Lombardia per far fronte alle intense precipitazioni è forte e costante, con un coordinamento efficace di tutti i soggetti coinvolti. Nonostante le provocazioni di alcune opposizioni, si continua a rispondere con azioni concrete, come il pieno funzionamento del canale scolmatore Nord Ovest sul fiume Seveso e delle aree golenali a monte, insieme alla vasca di laminazione di Milano Parco Nord. La situazione meteorologica prevede ulteriori precipitazioni diffuse e temporali nella regione Lombardia a causa della discesa di una perturbazione atlantica verso la Francia. Si prevedono anche rinforzi del vento e un flusso sudoccidentale debolmente instabile. Le precipitazioni saranno prevalentemente diurne e si continuerà a monitorare attentamente l’evolversi della situazione.
Recent Posts
No11 Hotel & Apartments: Sostenibilità e Comfort nel Cuore di Istanbul
di Sara Esposito
Siete dei turisti “compulsivamente” eco-friendly, alla ricerca di un soggiorno green in un’atmosfera accogliente, circondati da un design fresco e familiare, nel...
GLI EVENTI GEMELLATI CON IL Festival dello Sviluppo Sostenibile
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile ogni anno collabora con vari enti e manifestazioni della società civile italiana per promuovere un cambiamento culturale nel sistema....
Rigenerazione sostenibile del centro di Pantigliate
Il progetto a cura dello Studio FaseModus vede l’integrazione di spazi pubblici e privati, nel rispetto del valore storico del luogo e con un...
Milano ospita la 10a edizione del workshop nazionale sul volontariato aziendale
Una crescita costante quella del volontariato aziendale con Legambiente, che vede protagonisti i dipendenti, manager e collaboratori di piccole e grandi aziende che, durante le...
LA STARTUP MILANESE REAIR E ACROBATICA INSIEME PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA DELLE CITTÀ...
L’obiettivo dell’accordo è quello di trasformare le facciate e gli spazi interni degli immobili delle città italiane in attori protagonisti di una rivoluzione sostenibile...