Le forti precipitazioni che stanno interessando la Lombardia hanno portato alla necessità di un intervento tempestivo da parte della Protezione Civile, che sta monitorando costantemente la situazione su tutto il territorio regionale. I volontari del coordinamento regionale e provinciale sono stati attivati per affrontare le criticità, con particolare attenzione ai luoghi più colpiti. Il Comune di Milano ha richiesto l’intervento della Protezione Civile, che ha attivato quattro squadre della Città Metropolitana per gestire gli allagamenti attraverso l’utilizzo di idrovore, motopompe e sacchi di sabbia. L’impegno di Regione Lombardia per far fronte alle intense precipitazioni è forte e costante, con un coordinamento efficace di tutti i soggetti coinvolti. Nonostante le provocazioni di alcune opposizioni, si continua a rispondere con azioni concrete, come il pieno funzionamento del canale scolmatore Nord Ovest sul fiume Seveso e delle aree golenali a monte, insieme alla vasca di laminazione di Milano Parco Nord. La situazione meteorologica prevede ulteriori precipitazioni diffuse e temporali nella regione Lombardia a causa della discesa di una perturbazione atlantica verso la Francia. Si prevedono anche rinforzi del vento e un flusso sudoccidentale debolmente instabile. Le precipitazioni saranno prevalentemente diurne e si continuerà a monitorare attentamente l’evolversi della situazione.
Recent Posts
In Italia è boom di ecoreati
In Italia, lo scorso anno è stato segnato da un preoccupante aumento degli illeciti ambientali, che sono arrivati a conteggiare ben 35.487 casi, con...
Tutto su Fondo Crescita Sostenibile per Imprese del Sud
Dal 10 luglio 2024 le imprese del Sud Italia possono presentare domanda per accedere alla misura del Fondo per la crescita sostenibile, chiamata "Specializzazione...
L’IMPRESSIONANTE 2024 DI RETAKE
L’IMPRESSIONANTE 2024 DI RETAKE: 30.000 VOLONTARI MOBILITATI, 1900 EVENTI ECOLOGICI E QUASI 100 TONNELLATE DI RIFIUTI RACCOLTI
ATTIVITÀ E IMPATTO SOCIALE IN FORTE CRESCITA, “MA...
Crescita sostenibile e riduzione delle distanze sociali e territoriali: 600 milioni di euro per...
In Regione, Bonaccini e Meloni firmano l'Accordo sui Fondi di sviluppo e coesione.
Seicento milioni di euro per l’ambiente - dal contrasto alla prevenzione del dissesto idrogeologico...
Confagricoltura Lombardia, Regione: buon lavoro Antonio Boselli
Governatore e assessore si complimentano con nuovo presidente
“Un caloroso augurio di buon lavoro al nuovo presidente di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli. La collaborazione con la...