Le emissioni di gas serra nell’Unione Europea stanno diminuendo, ma è necessario accelerare il ritmo per raggiungere gli obiettivi del -55% entro il 2030 e della neutralità carbonica entro il 2050. In Italia, le emissioni nette totali di gas serra sono diminuite del 25% rispetto al 1990, ma non si è ancora sul percorso per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Le aziende svolgono un ruolo cruciale in questo contesto, con la direttiva europea CSRD che imporrà a circa 50.000 imprese in Europa di compilare un bilancio di sostenibilità e calcolare la propria impronta di carbonio, coinvolgendo anche le PMI. A Milano è arrivata ClimateSeed, una startup francese acquisita nel 2021 da Axa Investment Managers, che utilizza tecnologia e intelligenza artificiale per aiutare le imprese di qualsiasi dimensione a misurare e ridurre la propria impronta di carbonio. Fondata nel 2018, la società ha ottenuto ottimi risultati in Francia e nel mondo, con oltre 200 clienti e progetti in più di 25 paesi. In Italia, ancora poche aziende monitorano la propria impronta di carbonio, e nel biennio 2021-2022 meno del 10% ha effettuato questo monitoraggio. È evidente che l’impegno delle imprese è cruciale per raggiungere gli obiettivi sul clima, e ClimateSeed si propone di aiutare le aziende italiane a migliorare la propria sostenibilità ambientale attraverso l’utilizzo di tecnologia avanzata. La startup potrebbe giocare un ruolo chiave nel supportare le imprese nel calcolo e nella riduzione delle emissioni di carbonio, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi ambientali stabiliti a livello europeo e nazionale.
Recent Posts
Cia, sostenibilità resta prioritaria ma necessari interventi in ambito Pac e Pnrr
Nel corso delle audizioni nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato, impegnate nell’esame del Def, Cia-Agricoltori Italiani ha spiegato come il tema della sostenibilità resti prioritario...
Il Gruppo Randstad pubblica il Report Integrato 2022, le azioni per la responsabilità economica,...
Oltre 2,231 miliardi di euro di fatturato 2022, in crescita del 13%. Una media di 59.500 lavoratori assunti ogni settimana con contratto di somministrazione,...
A Ecomondo l´Italia vincente della transizione ecologica
Lo dicono tutti i sondaggi e le previsioni: la sostenibilità è al centro delle urgenze e di ogni strategia futura, per la società e...
Deploy Your Talents: studenti e studentesse del Bertarelli Ferraris di Milano premiati per...
L’Istituto di Istruzione Superiore "Bertarelli Ferraris" di Milano è stato premiato per aver prodotto, in partnership con Edison, la migliore performance nell’ambito di Deploy...
Design e Urbanistica di Genere per una Milano più sicura e inclusiva
Gli studenti di Domus Academy immaginano il capoluogo come città della cura reciproca.Presentati durante la Milano Arch Week i migliori progetti delle studentesse del...