La lotta allo spreco alimentare è un obiettivo importante per Autogrill in tutti i Paesi in cui opera. Questo perché lo spreco di cibo rappresenta un danno per l’ambiente e comporta costi elevati per l’azienda stessa, oltre a essere considerato eticamente sbagliato. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), circa un terzo di tutti gli alimenti prodotti nel mondo va perso o sprecato lungo la filiera alimentare. Questo corrisponde a una quantità enorme di cibo, circa 931 milioni di tonnellate, e contribuisce significativamente alle emissioni di gas serra. Autogrill si impegna a contrastare lo spreco alimentare adottando diverse strategie. Per esempio, l’azienda lavora costantemente sull’ideazione di ricette e processi che permettano un uso ottimale delle materie prime. Inoltre, studia e implementa strategie innovative per ridurre al minimo le eccedenze di prodotti invenduti, pianificando gli acquisti in base ai volumi di traffico previsti. Nel caso in cui vi siano comunque eccedenze, Autogrill si impegna a ridistribuire il cibo in eccesso attraverso collaborazioni con associazioni no profit. Nel corso del 2022, Autogrill ha rinforzato il suo impegno nella lotta allo spreco alimentare, agendo su diversi fronti e promuovendo il lavoro di squadra. Questo impegno si riflette nelle azioni dell’azienda che mirano a ottimizzare i processi di lavorazione, migliorare la gestione delle materie prime e ridurre gli sprechi di cibo in tutte le fasi della filiera alimentare. Grazie a queste iniziative, Autogrill cerca di contribuire a una riduzione significativa dello spreco alimentare a livello globale, promuovendo anche una maggiore consapevolezza sull’importanza di combattere questa problematica
Recent Posts
NIO Cocktails si unisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile
NIO Cocktails, azienda leader nella produzione di miscele ready-to-share, si impegna fermamente a promuovere la sostenibilità e ha partecipato con entusiasmo all'evento di plogging...
SERRAE VILLA FIESOLE CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE CON LA RICETTA SOSTENIBILE DELLO CHEF...
La ricetta non è solo un tributo alla gastronomia di alto livello, ma anche un esempio concreto dell'impegno per un futuro più verde.In occasione...
La tua guida al report Parchi Rifiuti Free!
La gestione dei rifiuti nelle aree protette italiane è un tema di grande importanza per la conservazione della biodiversità e per il raggiungimento degli...
411 PARTECIPANTI DELLA PROVINCIA DI MILANO ALLA PARTENZA DELLA 37°EDIZIONE DELLA MARATONA DLES...
Fra pochi giorni, il 7 luglio, si terrà la 37ª edizione della Maratona dles Dolomites-Enel, un evento attesissimo nel panorama sportivo internazionale. Quest'anno, circa...
17 giugno: Giornata Mondiale per la lotta alla Desertificazione
La mancanza di risorse idriche è una minaccia globale che sta emergendo in tutto il mondo, con effetti diversi a seconda delle regioni. La...