L’interesse e l’coinvolgimento degli italiani per la sostenibilità stanno crescendo costantemente. Attualmente, ben 39,5 milioni di italiani, ovvero l’80%, si dichiarano appassionati e interessati alle tematiche sostenibili, un numero in aumento del +6% rispetto al 2022 e addirittura del +36% rispetto al 2015, il che rappresenta il più alto livello mai registrato. Le categorie di cittadini più coinvolte riguardano la Gen Z (18-24 anni), i professionisti, le donne, i laureati e gli studenti. Tuttavia, non manca una quota di italiani, pari al 21%, che si dimostrano disinteressati rispetto ai temi della sostenibilità, con un picco del 24% tra i cittadini romani. In generale, la sostenibilità è un tema rilevante per quasi sette italiani su dieci (68%), equivalente a 34 milioni di cittadini, con un aumento del +6% rispetto all’anno precedente. Al tempo stesso, c’è un 27% di italiani che considerano un approccio sostenibile come una semplice moda, con i milanesi (29%) tra i più scettici. Quando si parla delle aziende che si definiscono sostenibili, gli italiani sono divisi: il 49% ritiene che siano solo strategie di marketing, mentre il 46% crede che sia un impegno reale per garantire un futuro al pianeta. I giovani della Gen Z sono tra i più scettici riguardo all’impegno delle aziende sulla sostenibilità. Questi dati emergono dal 9° Osservatorio Nazionale sullo Stile di Vita Sostenibile, una ricerca annuale promossa da LifeGate in collaborazione con l’istituto di ricerca Eumetra MR. LifeGate, un’azienda benefit e network d’informazione attiva da oltre 20 anni nel campo della sostenibilità, fornisce una panoramica dettagliata su come la popolazione italiana si sta impegnando per applicare pratiche sostenibili nella vita di tutti i giorni.
Recent Posts
VERDE GRAZZANO 2024
27, 28 e 29 settembre: tre, intensissimi, sono i giorni dell’edizione 2024 di “Verde Grazzano”, l’appuntamento che riunisce nel contesto unico del Castello e...
Il mare più bello d’Italia è in Campania: ecco perché
Le acque cristalline e le bellezze paesaggistiche uniche sono caratteristiche di alcune località balneari italiane che, grazie al loro impegno per la sostenibilità e...
Stile di vita green, quasi il 70% degli italiani ha incrementato il riciclo
La ricerca condotta da Pro Carton, che analizza l'atteggiamento dei consumatori europei verso l'ambiente e gli imballaggi, ha coinvolto oltre 5.000 partecipanti provenienti da...
Auto: mercato in ripresa, ma lontano dai volumi pre-Covid. Nuovo record per le...
L'arrivo dei marchi cinesi sul mercato europeo conquisterà almeno il 7% di quota al 2030, rappresentando un rischio-opportunità per i Paesi importatori di auto...
Mobilità sostenibile
Spostarsi in bicicletta o in monopattino (e, se possibile, a piedi), preferire l’auto ibrida o elettrica a quella a benzina, utilizzare il trasporto pubblico, ricorrere alla condivisione di veicoli (bici, scooter, autovetture) ma anche...