L’azienda Solarelit powered by Greenvolt parteciperà al Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione italiana, che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio 2024. Durante l’evento, Solarelit metterà in risalto la propria missione di fornire soluzioni energetiche innovative e sostenibili per le imprese del settore alimentare. Il Cibus è una fiera molto importante per l’agroalimentare italiano, un luogo in cui istituzioni, associazioni, aziende e professionisti si incontrano per discutere le nuove tendenze del settore e pianificare il futuro. La partecipazione di Solarelit a questo evento rappresenta un’opportunità per incontrare clienti nuovi e consolidati, presentare le diverse divisioni dell’azienda e fornire informazioni sulle ultime iniziative e incentivi nel settore dell’energia. Il team di Solarelit sarà a disposizione per chiarire dubbi sulla normativa vigente, come il maxi credito d’imposta fotovoltaico di transizione industria 5.0 o il decreto CER, così come sugli incentivi legati alle comunità energetiche. La Food Valley di Parma è famosa in tutto il mondo per le sue eccellenze gastronomiche, e la presenza di Solarelit a un evento così significativo come il Cibus rafforza l’impegno dell’azienda nel promuovere soluzioni energetiche sostenibili e innovative nel settore alimentare. La missione di Solarelit powered by Greenvolt è proprio quella di integrare soluzioni energetiche all’avanguardia nell’attività delle imprese, lavorando per promuovere un cambiamento positivo e sostenibile. Non perdere l’occasione di unirti a Solarelit nella promozione di un’energia accanto a te.
Recent Posts
Ufficio Stampa Sostenibile
L'ufficio stampa sostenibile è un concetto innovativo nel campo della comunicazione aziendale, che mira a integrare principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica in...
Via della Spiga: L’Infiorata che Risveglia l’Umanità
Hines, un'importante società internazionale specializzata in investimenti, sviluppo e gestione immobiliare, rinnova il suo invito ai Maestri Infioratori di Noto per portare un tocco...
La gestione dei rifiuti in Lombardia
Durante il seminario si discuterà della gestione e la produzione dei rifiuti, anche in rapporto alla crescita economica, la spesa per settore rifiuti in...
A Milano piantate 1000 piante in onore di madre terra
L'evento di piantumazione organizzato da Greenforlife a Nova Milanese dal 10 al 12 maggio ha visto la partecipazione attiva di molti volontari e membri...
IL PERCORSO DEL BENESSERE MULTISENSORIALE PARTE DA MILANO CON THE SENSY LOUNGE
Sensy è una giovane azienda italiana che si distingue per la sua innovazione nel campo della multisensorialità. Non si tratta solo di una semplice...