Milano è una delle città italiane più impegnate nella promozione della sostenibilità ambientale. Gli obiettivi e i progetti per rendere Milano una città sostenibile sono molteplici e ambiziosi. Si stanno implementando politiche volte a ridurre l’inquinamento atmosferico, promuovere la mobilità sostenibile e favorire la costruzione di edifici a basso impatto ambientale. Inoltre, la città sta puntando sull’incremento delle aree verdi e sulla gestione sostenibile delle risorse idriche. Questi sforzi riflettono l’impegno di Milano nel creare un ambiente urbano più sano e eco-friendly per i suoi cittadini.
Recent Posts
Migliora efficienza energetica con gestione intelligente impianti
Una gestione efficiente degli impianti di riscaldamento e condizionamento è fondamentale per ridurre i consumi energetici e risparmiare denaro. Effettuare regolari controlli e manutenzioni...
Design Italiano e Sostenibilità Ambientale
TAI-LOR® rappresenta una nuova gamma di pannelli di design innovativi dal potere sanificante, ideata e prodotta dall'azienda Promau Engineering, situata a Cameri. Questa collezione...
Milano sempre più green: arrivo di 280 bus elettrici
Attualmente, i pannelli solari installati nelle sedi di Atm occupano una superficie totale di 11.000 metri quadrati e producono circa 1.8 GWh di energia...
NASCE «FIDOGREEN», LA NUOVA SOLUZIONE DI FINANZA ALTERNATIVA PER I PROGETTI AZIENDALI «ESG»
«Per le imprese è possibile ottenere fino a 5 milioni di euro per realizzare progetti green che possono fare la differenza per il Pianeta...
Cos’è la sostenibilità e quali sono le 4 Componenti
Cosa è la sostenibilità
La sostenibilità è un principio guida che mira a soddisfare le necessità del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le...