B. Braun, un’importante azienda nel settore delle tecnologie mediche a livello mondiale, ha rinnovato la sua partnership con Forestami, un progetto di forestazione urbana che mira ad aumentare il capitale naturale nella zona della Città Metropolitana di Milano. Inoltre, oltre a sostenere la forestazione per la stagione agronomica 2024, B. Braun ha collaborato con Forestami per organizzare una giornata dedicata alla manutenzione del verde urbano presso il Parco Nord Milano. Più di 100 volontari tra dipendenti dell’azienda e ragazzi della Fondazione Aquilone Onlus si sono uniti per pulire e curare aree specifiche del parco. Una novità di quest’anno è il coinvolgimento attivo della Fondazione Aquilone Onlus, un’associazione senza scopo di lucro che supporta la comunità della zona Nord di Milano. B. Braun collabora con la Fondazione da quasi un decennio, sviluppando progetti dedicati a bambini e ragazzi. Oliviero Pelosini, Managing Director e CFO di B. Braun in Italia, ha commentato che questa partnership con Forestami rappresenta un impegno concreto per il benessere delle nuove generazioni e la protezione dell’ambiente. L’organizzazione di una giornata di volontariato coinvolgendo la Fondazione Aquilone è stata un modo per educare i giovani alla cura del verde urbano e alla responsabilità ambientale. Durante la giornata di ieri, i dipendenti di B. Braun e i giovani della Fondazione Aquilone hanno lavorato insieme per la manutenzione del Parco Nord Milano, svolgendo diverse attività volte a migliorare l’area. Questo impegno concreto riflette la missione dell’azienda di proteggere e migliorare la salute delle persone attraverso azioni che favoriscono un ambiente naturale più sano e vivibile.
Recent Posts
GREEN, ESPLODE IL MERCATO GLOBALE DEL RICICLO DI AUTOMOBILI E VEICOLI COMMERCIALI
I trend più sorprendenti che caratterizzeranno il futuro dell’asset? Innumerevoli, grazie a sostenibilità e innovazione: dall’applicazione del cosiddetto “artificial recycling” all’assunzione di “robo-collegues” avveniristici,...
GIOCANDO CON LE PAROLE IL VALORE DEL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN ACCIAIO...
Sullo scaffale del supermercato i bambini della classe V della Scuola Primaria Manzoni di Casciago hanno creato un indovinello che ha vinto il primo...
Allarme Caldo: Fotovoltaico Sostituisce i Metodi Tradizionali
In questi giorni, le regioni italiane della Sicilia e della Sardegna stanno affrontando picchi di temperatura che raggiungono i 43 gradi Celsius. Non solo...
Investire in modo sostenibile: il successo della Costa Rica
Il Costa Rica rappresenta un esempio di successo nell'adozione di un approccio olistico alla sostenibilità ambientale e sociale. Il paese ha investito notevolmente in...
Architettura e Sostenibilità a Milano
Negli ultimi decenni, la città di Milano ha intrapreso un cammino ambizioso verso la sostenibilità, integrando pratiche innovative di architettura verde e soluzioni urbane...