I dati relativi al turismo a Milano nel 2023 sono stati eccezionalmente alti. Questo successo è da condividere con diversi attori, sia pubblici che privati, tra cui le numerose strutture ricettive presenti in città. Tuttavia, l’Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, Elena Grandi, sottolinea l’importanza di condividere non solo i successi, ma anche gli obiettivi ambiziosi in materia ambientale. Fa riferimento al sostegno da parte dell’Hotel Milano Scala all’iniziativa ‘Milano per gli Alberi’ e auspica che questo esempio diventi contagioso. Durante un incontro, è stata evidenziata l’adesione di Hotel Milano Scala alle best practice ESG (Ambientali, Sociali e di Governance): l’hotel ha ottenuto la Certificazione DCA ESG rilasciata da Dream&Charme e ha annunciato il sostegno all’iniziativa per prendersi cura degli alberi del Comune di Milano. L’Hotel Milano Scala ha adottato diversi accorgimenti che lo hanno reso una delle 36 strutture ricettive più sostenibili al mondo, ottenendo il riconoscimento dall’UK National Geographic Traveler nella sua guida Earth Collection. Tra questi accorgimenti, l’hotel è stato il primo a Milano a utilizzare un sistema di climatizzazione di Mitsubishi Electric a recupero di calore condensato ad acqua, unità di trattamento aria e produzione di acqua calda sanitaria che si avvale dell’elettricità come fonte di energia. Inoltre, dispone di una terrazza panoramica con un orto che fornisce materie prime per la cucina secondo la filosofia farm to table, offre aria pulita grazie al gran numero di piante e gestisce i rifiuti organici tramite il Borsino Rifiuti, da cui si ricavano anche cortesie per i clienti della struttura.
Recent Posts
STORIA DELLA MACCHINA ELETTRICA
Negli ultimi tempi c'è stato un aumento significativo della popolarità della mobilità elettrica, con le auto elettriche che offrono un modo sostenibile e confortevole...
McDonald’s e il Municipio 9 di Milano insieme per la raccolta dei rifiuti
La domenica 16 giugno si è tenuta a Milano l'iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente” che ha coinvolto 54 volontari...
Eni pubblica il report Eni for 2023: gli obiettivi di sostenibilità dell’azienda e i...
Eni ha recentemente pubblicato il suo report di sostenibilità Eni for 2023 - A Just Transition, con l'obiettivo di mostrare i progressi compiuti nel...
Una rivoluzione del benessere, l’area vacanze Valle Aurina a giugno diventa la Valle del...
L’area vacanze Valle Aurina, immersa tra le maestose vette delle Alpi italiane, si distingue per tranquillità e benessere naturale. Come ogni anno in questo...
World Social Forum: dal 15 al 19 febbraio in Nepal a Kathmandu
Legambiente in Nepal parteciperà all’evento internazionale per parlare di emergenza climatica e montagne in crisi.
Dopo gli anni di Porto Allegre, Legambiente torna a partecipare...