B. Braun, un’importante azienda nel settore delle tecnologie mediche a livello mondiale, ha rinnovato la sua partnership con Forestami, un progetto di forestazione urbana che mira ad aumentare il capitale naturale nella zona della Città Metropolitana di Milano. Inoltre, oltre a sostenere la forestazione per la stagione agronomica 2024, B. Braun ha collaborato con Forestami per organizzare una giornata dedicata alla manutenzione del verde urbano presso il Parco Nord Milano. Più di 100 volontari tra dipendenti dell’azienda e ragazzi della Fondazione Aquilone Onlus si sono uniti per pulire e curare aree specifiche del parco. Una novità di quest’anno è il coinvolgimento attivo della Fondazione Aquilone Onlus, un’associazione senza scopo di lucro che supporta la comunità della zona Nord di Milano. B. Braun collabora con la Fondazione da quasi un decennio, sviluppando progetti dedicati a bambini e ragazzi. Oliviero Pelosini, Managing Director e CFO di B. Braun in Italia, ha commentato che questa partnership con Forestami rappresenta un impegno concreto per il benessere delle nuove generazioni e la protezione dell’ambiente. L’organizzazione di una giornata di volontariato coinvolgendo la Fondazione Aquilone è stata un modo per educare i giovani alla cura del verde urbano e alla responsabilità ambientale. Durante la giornata di ieri, i dipendenti di B. Braun e i giovani della Fondazione Aquilone hanno lavorato insieme per la manutenzione del Parco Nord Milano, svolgendo diverse attività volte a migliorare l’area. Questo impegno concreto riflette la missione dell’azienda di proteggere e migliorare la salute delle persone attraverso azioni che favoriscono un ambiente naturale più sano e vivibile.
Recent Posts
Sustainable fashion come stile di vita
La moda sostenibile rappresenta un movimento che va oltre la semplice tendenza: si propone di rivoluzionare profondamente l'industria della moda utilizzando materiali e processi...
Mobilità sostenibile “al palo”
A fine novembre 2023, l'ISFORT ha pubblicato il suo rapporto annuale Audimob sulla mobilità degli italiani, con l'aiuto del Centro Studi FIAB. Il rapporto...
VIAGGI SOSTENIBILI
Viaggiare in Italia sta diventando sempre più sostenibile. Secondo una ricerca condotta dal sito Vamonos-Vacanze.it presso l'Istituto di Ricerca IRCM (www.ircm-ricerca.com), nel 2024 l'87%...
Appello del Forum Compraverde, progettare stadi ecosostenibili
Uno stadio di calcio di massima serie consuma una quantità significativa di risorse naturali, come 8 milioni di chilowattora di elettricità e fino a...
AutoTorino e Hyundai Italia inaugurano un nuovo hub milanese
Autotorino e Hyundai rafforzano il legame duraturo che li unisce dagli anni Novanta, con un nuovo hub milanese dedicato al brand. Situata in via Cassinis in uno spazio di oltre 6.000 metri quadri