ILIP è un’azienda con sede in Emilia che si occupa della produzione di imballaggi in plastica per il settore alimentare. Fondata più di sessant’anni fa, l’azienda si concentra su tre principi fondamentali: innovazione, responsabilità e sostenibilità. Grazie a un costante impegno nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni, ILIP è oggi uno dei leader europei nel settore degli imballaggi in plastica e bioplastica. L’azienda ha sempre puntato sull’innovazione per rispondere prontamente alle esigenze del mercato e migliorare costantemente i propri prodotti e processi produttivi. Inoltre, ILIP ha posto particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, facendo parte di un processo di produzione a ciclo chiuso chiamato T2T R-PET® (Tray to Tray). Questo processo prevede la produzione di vassoi in R-PET utilizzando materia prima riciclata sia da bottiglie PET che da vassoi in plastica post-consumo. Il Gruppo ILPA, al quale appartiene ILIP, gestisce anche AMP Recycling, un’azienda specializzata nel riciclo di PET derivante dai rifiuti domestici. Grazie a un impianto di riciclo all’avanguardia con una capacità di 60.000 tonnellate di PET all’anno, ILIP è in grado di ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti, contribuire agli obiettivi di riciclo in Italia e promuovere l’economia circolare in Europa. Integrando verticalmente la propria supply-chain con il riciclo del PET, l’azienda si impegna a operare in modo sostenibile nel territorio dell’Emilia-Romagna, dimostrandosi un punto di riferimento nel settore del packaging alimentare.
Recent Posts
LOMBARDIA: UN WEEKEND PLASTIC FREE NEI PARCHI REGIONALI
Un intero fine settimana dedicato ai parchi regionali lombardi. Nove appuntamenti che si svolgeranno in contemporanea sabato 25 e domenica 26 maggio. Si chiama “Park...
L’innovazione dell’agrivoltaico in mostra a Macfrut 2024
L’alleanza tra agricoltura e fotovoltaico è protagonista di “Macfrut”, la fiera internazionale della filiera ortofrutticola in programma a Rimini dall’8 al 10 maggio, quest’anno alla sua 41esima edizione....
Investi nel tuo futuro agricolo con il bando da 500.000 euro in Lombardia
Il progetto 'SRH03' è un'importante iniziativa inclusa nel Piano Strategico nazionale della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2023-2027. A partire dal 31...
“Green Public Procurement per far competere le nostre economie tutelando i diritti umani, ambientali...
Silvano Falocco, direttore generale della Fondazione Ecosistemi, sottolinea l'importanza di orientare la sostenibilità, facendo riferimento ai 283 miliardi di euro spesi in appalti pubblici....
Electric Boat Show 2024: Scopri il futuro della navigazione a Laveno Mombello
La tavola rotonda dal titolo provocatorio "Andiamo a scopare il mare che ora si può" è stata uno degli eventi principali durante la terza...