Il Festival dell’Economia di Trento ha presentato in anteprima la quarta edizione degli indici sintetici che analizzano il benessere per diverse fasce d’età, rivelando quali province italiane offrono una migliore qualità della vita ai bambini, ai giovani e agli anziani. I risultati completi saranno pubblicati sul Sole 24 Ore il 27 maggio. Queste classifiche si basano su 12 indicatori certificati da fonti ufficiali come Istat, Ministero dell’Interno, Infocamere e Iqvia, valutando le risposte dei territori alle esigenze specifiche di queste diverse generazioni. Nello specifico, Sondrio si è distinta per garantire una maggiore qualità della vita ai bambini, grazie alle prestazioni ad alte posizioni negli indicatori che valutano la competenza numerica e alfabetica, così come l’indice Sport e Bambini. Ravenna e Trieste si sono piazzate bene, mentre Gorizia è stata una forte concorrente sul podio. Per quanto riguarda i giovani, la provincia di Gorizia si è confermata in testa alla classifica, seguita da Ravenna e Forlì Cesena. Le province dell’Emilia Romagna dominano la top 10 di questo indice, evidenziando l’impegno per garantire il benessere dei giovani. Infine, per gli anziani, Trento si è aggiudicata il primo posto, dimostrando di offrire condizioni di vita e di salute ottimali per questa fascia d’età. Questi indici rappresentano un importante strumento per comprendere la geografia del benessere in Italia e offrono spunti interessanti su come migliorare la qualità della vita per tutte le generazioni.
Recent Posts
Ministro Francesco Lollobrigida: “Macfrut è una fiera che guarda al futuro”
Il Ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste ha inaugurato al Rimini Expo Centre la 42esima edizione della fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta.
“Macfrut è una...
Milano: il gelato allo zafferano è già tendenza
Da Artico Gelato Tradizionale impazza il nuovo gusto dell’estate milanese, Croccante Zafferano Leprotto.
– 135 kg di gelato, 2000 coni venduti: sono questi i numeri...
Bit Milano 2024, la questione clima e la sostenibilità, per Pasqua già prenotato il...
Il 2023 è stato l’anno più caldo di sempre secondo i dati di Copernicus Climate Change Service: l’aumento delle temperature medie modifica criteri, tempi,...
Sostenibilità ambientale in azienda a Milano: un futuro possibile
Benvenuti nel mio blog dedicato alla sostenibilità ambientale e alla rigenerazione aziendale a Milano. Esploreremo insieme le strategie per un'efficace gestione eco-friendly nelle imprese...
Scopri il Protocollo sviluppo sostenibile 2023 – 2027 di Regione Lombardia
È disponibile online il documento del Protocollo sviluppo sostenibile 2023 - 2027 di Regione Lombardia.
Si tratta della seconda edizione, avviata con l’inizio della XII Legislatura di Regione Lombardia e...