C’è una nuova moda in città durante gli Europei di Calcio! Non si tratta di bandiere o magliette, ma di piante! La società Ener2Crowd ha deciso di mettere radici ecologiche nel mondo del calcio. Ogni volta che l’Italia segna un goal, pianta un albero in collaborazione con «zeroCO2». E non finisce qui, perché per ogni 5 goal segnati dalla Spagna, adottano un ulivo con «ApadrinaUnOlivo». Giorgio Mottironi, il Re dei Verdi, ha spiegato che l’idea è nata per rendere il torneo di calcio più sostenibile. Infatti, nonostante gli sforzi per ridurre l’impatto ambientale degli eventi sportivi con tecnologie all’avanguardia negli stadi, ci sono ancora molte emissioni legate alle partite, al consumo e ai viaggi dei tifosi. Per mantenere la mission di sostenibilità di Ener2Crowd, durante gli Europei di Calcio saranno premiati gli investitori sostenibili. Il CEO Niccolò Sovico ha sottolineato l’importanza di compensare gli impatti ambientali e sensibilizzare l’opinione pubblica durante un evento così seguito. In sostanza, l’obiettivo principale di Ener2Crowd è quello di diffondere la consapevolezza ambientale e premiare chi fa scelte ecologiche. Quindi, se ti interessa l’ambiente e anche il calcio, potresti unirti al movimento e piantare un albero ogni volta che la tua squadra segna un goal! E ricorda, fare la scelta giusta per l’ambiente può portare felicità, sia alle piante che ai tifosi!
Recent Posts
Estate Gardesana Compromessa da Dissesto Idrogeologico
Negli ultimi anni, l’area del Lago di Garda è stata colpita da una serie di smottamenti causati dall'incuria e dal maltempo. La situazione si...
Confindustria Lombardia per l’Agenda ONU 2030 – Sviluppo Sostenibile
Con l'adesione al Protocollo lombardo per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, Confindustria Lombardia si impegna a promuovere iniziative in linea con i nuovi...
«Un amore grande come… Milano e Roma»
Due giornate evento, un solo unico grande amore. Quello di McDonald’s per due grandi città italiane, come Milano e Roma. Due territori che in questi 38...
Weekend ecologico in Lombardia: volontari Plastic Free Onlus al lavoro
Il movimento dei volontari Plastic Free, che opera come organizzazione non-profit dal 2019 per contrastare l'inquinamento da plastica, ha svolto un'importante attività di pulizia...
Il progetto Forestami arriva a Zibido San Giacomo: 1.955 piante per una nuova...
Forestami, l'iniziativa che si propone di coinvolgere tutti, cittadine, cittadini, comunità locali, istituzioni, associazioni e aziende nella responsabilità di mitigare il cambiamento climatico attraverso...