La bicicletta sta diventando sempre più popolare in Italia per diversi motivi. La diminuzione dei prezzi, la diffusione del concetto di sharing nelle città, l’uso della bicicletta per la mobilità verde e la passione per il tempo libero sono solo alcune delle ragioni che stanno contribuendo a far crescere l’interesse per questo mezzo di trasporto. Nel 2023 il mercato della bicicletta ha registrato un calo significativo rispetto all’anno precedente, ma nel corso del 2024 si sta assistendo a una ripresa. Questo cambiamento di tendenza potrebbe essere dovuto anche al fatto che i prezzi delle biciclette sono notevolmente diminuiti. Ad esempio, il prezzo medio di una bicicletta a aprile 2024 è risultato essere il 33% inferiore rispetto all’anno precedente, incentivando quindi l’acquisto di nuove bici. La Giornata Mondiale della Bicicletta, celebrata ogni anno il 3 giugno, è un’occasione per promuovere l’uso della bicicletta e sensibilizzare l’opinione pubblica sui suoi benefici. Quest’anno, in particolare, c’è stata una crescente domanda nel settore delle biciclette, con un interesse in crescita rispetto agli anni precedenti. Analizzando l’identikit del ciclista nel 2024, emerge che la fascia d’età più interessata alle biciclette è quella compresa tra i 35 e i 54 anni. Questo significa che sono soprattutto gli adulti di età media a essere attratti dall’idea di utilizzare la bicicletta, sia per spostarsi in città che per trascorrere del tempo libero all’aria aperta.
Recent Posts
IL GRUPPO GREENVOLT COLLABORA CON NH HOTELS & RESORTS PER L’INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI...
Il Gruppo Greenvolt sarà responsabile dell'implementazione di soluzioni solari in due hotel di proprietà di NH Hotels & Resorts in Spagna e in...
Sviluppo Sostenibile 2024: Brescia Inaugura il Tour
La Fondazione Cogeme ETS ha organizzato un evento speciale per l’anteprima dell'ottava edizione del Premio di Eccellenza Nazionale "Verso un’Economia Circolare", destinato a riconoscere...
Green Academy
Sostieni Green Academy: dona una dote di studio e lavoro ad un giovane che vive sul Garda. Al via la campagna di crowdfunding per...
“Energia Sostenibile: Giuseppe Ligotti e la Visione di Conflavoro Varese per le Imprese Italiane”
Giuseppe Ligotti, presidente di Conflavoro Varese, ha sottolineato l’importanza cruciale per le aziende italiane di intraprendere un percorso di efficientamento energetico, considerandolo non solo...
L’economia circolare crea lavoro: il 50% degli italiani concorda
I risultati del sondaggio Ipsos sugli italiani e l’ambiente sono stati presentati durante l'undicesima edizione dell’Ecoforum, organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club....