ILIP è un’azienda con sede in Emilia che si occupa della produzione di imballaggi in plastica per il settore alimentare. Fondata più di sessant’anni fa, l’azienda si concentra su tre principi fondamentali: innovazione, responsabilità e sostenibilità. Grazie a un costante impegno nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni, ILIP è oggi uno dei leader europei nel settore degli imballaggi in plastica e bioplastica. L’azienda ha sempre puntato sull’innovazione per rispondere prontamente alle esigenze del mercato e migliorare costantemente i propri prodotti e processi produttivi. Inoltre, ILIP ha posto particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, facendo parte di un processo di produzione a ciclo chiuso chiamato T2T R-PET® (Tray to Tray). Questo processo prevede la produzione di vassoi in R-PET utilizzando materia prima riciclata sia da bottiglie PET che da vassoi in plastica post-consumo. Il Gruppo ILPA, al quale appartiene ILIP, gestisce anche AMP Recycling, un’azienda specializzata nel riciclo di PET derivante dai rifiuti domestici. Grazie a un impianto di riciclo all’avanguardia con una capacità di 60.000 tonnellate di PET all’anno, ILIP è in grado di ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti, contribuire agli obiettivi di riciclo in Italia e promuovere l’economia circolare in Europa. Integrando verticalmente la propria supply-chain con il riciclo del PET, l’azienda si impegna a operare in modo sostenibile nel territorio dell’Emilia-Romagna, dimostrandosi un punto di riferimento nel settore del packaging alimentare.
Recent Posts
GIOIA 22 a Milano: soluzioni eco-friendly e innovative
Per realizzare il progetto GIOIA 22, un nuovo edificio simbolo del panorama urbano di Milano e parte integrante del quartiere degli affari di Porta...
CONOSCERE LE PIANTE TORNA FORESTAMI ACADEMY IN PARTNERSHIP CON IL GRUPPO PRADA
Per il terzo anno dell’Academy, esperti internazionali guideranno i partecipanti alla scoperta delle specie arboree e arbustive e del loro ruolo nell’adattamento al cambiamento...
La batteria al Sodio, molto più efficiente e si ricarica in pochi secondi
Il sodio è uno degli elementi più presenti sulla Terra e si può trovare praticamente ovunque, incluso nell'acqua di mare. Negli ultimi anni, i...
Differenze tra moda sostenibile e moda eco-sostenibile
Si parla di eco-sostenibilità quando i processi produttivi e le caratteristiche dei prodotti sono volti a minimizzare l’impatto sul consumo di risorse e sull’inquinamento del...
Italian Hydrogen Summit: idrogeno pietra miliare per la filiera. Vettore essenziale
Promuovere il progresso delle tecnologie e dei sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno alla luce della nuova strategia nazionale per l’idrogeno annunciata dal...