Il concetto di Lavoro Sostenibile si basa sull’idea di garantire dignità e sicurezza sul posto di lavoro. Questo tipo di lavoro promuove la regolarità contrattuale, condizioni sicure, un reddito equo, l’uguaglianza e il benessere personale. Inoltre, si impegna a combattere ogni forma di sfruttamento e favorisce il dialogo con le persone su questi temi importanti. Un altro aspetto fondamentale del Lavoro Sostenibile è la promozione dell’occupabilità e della soddisfazione sul luogo di lavoro. Si cerca di creare condizioni che sostengano lo sviluppo professionale delle persone, consentendo loro di rimanere attive per tutta la vita. Si mira a garantire un equilibrio adeguato tra vita personale e lavorativa, promuovendo la soddisfazione sia per l’individuo che per l’organizzazione. La diversità, l’equità e l’inclusione sono valori centrali del Lavoro Sostenibile. Si cerca di eliminare ogni ostacolo che impedisca alle persone di accedere, permanere o crescere nel mercato del lavoro. Si creano condizioni che valorizzano il contributo individuale, garantendo equità e inclusione per tutti. Infine, il Lavoro Sostenibile si impegna a preservare le risorse per il futuro. Deve evolversi in conformità agli standard ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), senza compromettere le possibilità delle generazioni future di essere presenti sul mercato del lavoro. Questo significa evitare lo spreco di risorse umane e ambientali, investendo nelle competenze, nell’innovazione e nelle relazioni.
Recent Posts
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, NUOVO REPORT DI GREENPEACE ITALIA
«PFAS ANCHE IN TOSCANA, INQUINAMENTO DIFFUSO E FUORI CONTROLLO. ORMAI È EMERGENZA NAZIONALE»
A pochi giorni dalla Giornata mondiale dell’acqua, che si terrà venerdì 22, una...
Lo Studio FaseModus per Fratelli Carli
Due nuove aperture a Padova e a Bergamo con il progetto del concept retail elaborato dallo studio di architettura di Milano all'insegna dell'home experience...
BOERI, 10 ANNI DI BOSCO VERTICALE
“Oggi è il compleanno del Bosco Verticale. Che cosa diamo al mondo? Che cosa può dare Milano?” Ed è con questa domanda che il presidente...
Protocollo di intesa tra Regione Lombardia e Federated Innovation @MIND
Nasce il programma
“Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile 2024”
per favorire la ricerca di soluzioni innovative
nel campo della chimica green
Organizzato per stimolare processi di...
Dal 20 al 26 maggio, torna Milano Arch Week 2024, la manifestazione promossa da...
Con oltre 120 appuntamenti che che si svolgono in più di 50 sedi diffuse nella città, questa sesta edizione si sviluppa attorno all’idea di architettura debole, di un’architettura...