In Colombia, le autorità stanno lavorando per promuovere la mobilità a emissioni zero nella capitale di Bogotà. Un piano è stato approvato per l’installazione di una rete di ricarica elettrica pubblica, gestita da Enel X. Questa rete sarà la prima del suo genere nel Paese sudamericano e contribuirà a ridurre le gas serra fino al 51% entro il 2030. Il progetto prevede la costruzione di sei stazioni pubbliche di ricarica rapida a Bogotà, in collaborazione con la Segreteria della Mobilità Distrettuale e dell’Operatore dei Trasporti Distrettuale La Rolita. Enel X fornirà un totale di 15 punti di ricarica distribuiti in sei stazioni in tutta la città. La prima stazione è già operativa e si trova nel quartiere La Alhambra, offrendo terminali di ricarica rapida con capacità da 60 a 100 kW in un’ora e mezza. Altri tre stazioni sono entrate in funzione di recente a Modelia, Nicolás de Federmán e Chicó, mentre le restanti due saranno operative entro la prima metà del 2024. Con un mercato potenziale di circa 7.000 veicoli elettrici a Bogotà entro dicembre 2023, questa rete di ricarica fornirà un servizio essenziale a veicoli elettrici come auto, moto, camion e autobus. La facilità di accesso alle stazioni di ricarica contribuirà a promuovere ulteriormente l’adozione della mobilità elettrica nella città.
Recent Posts
Vini lombardi premiati alla Rassegna-degustazione di Legambiente
La 32a edizione della Rassegna-degustazione nazionale dei vini biologici e biodinamici di Legambiente si è conclusa con successo lo scorso 8 giugno a Rispescia,...
Depurazione acque, approvato accordo Lombardia-Ministero-Uffici d’Ambito
Assessore a Risorse idriche: coinvolte Città metropolitana e province di BG, BS, LC, PV e SO
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore a Enti locali,...
Il cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi
Perché il cambiamento climatico ci preoccupa tanto? Cosa l’ha provocato e quali rischi corriamo? Le cause dell’effetto serra creato dalle attività dell’uomo e gli...
Consigli pratici per promuovere la sostenibilità alimentare quotidiana
La sostenibilità alimentare riguarda la capacità di produrre e consumare cibo in modo che sia garantito per le generazioni future, preservando l'ambiente, il benessere...
LA SOSTENIBILITÀ RIDEFINISCE IL VALORE DEGLI IMMOBILI
La sostenibilità nel real estate sta assumendo un ruolo sempre più centrale in tutti i segmenti del mercato, dalla progettazione architettonica e ingegneristica all'utilizzo...