Negli ultimi anni, il settore dell’energia ha subito un cambiamento significativo, con un aumento esponenziale della spesa in materia di energia. Secondo gli analisti di Multicompel Technology, specializzati nell’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici, la spesa è decuplicata rispetto al periodo precedente, passando da 2004 al 2020. Il CEO di Multicompel Technology, Edi Lala, sottolinea che il solare in autoconsumo rappresenta l’unica soluzione per le aziende italiane di fronte a questa situazione. Gli operatori del mercato elettrico hanno subito ingenti perdite a causa delle discrepanze tra le previsioni dei prezzi elettrici a termine e quelli effettivi sul mercato giornaliero. Per recuperare queste perdite, gli esperti di Multicompel Technology indicano la necessità di vendere l’energia elettrica con un margine adeguato, mantenendo così alti i prezzi anche in caso di una potenziale diminuzione nel futuro. Questa situazione rende il settore solare ancora più competitivo, consentendo alle aziende di beneficiare di prezzi più convenienti per l’autoconsumo. Tuttavia, l’Italia presenta ancora una produzione da fonti fotovoltaiche troppo limitata, esponendo il paese ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici. Per sfruttare appieno il potenziale solare e ridurre tali rischi, è necessario investire maggiormente in questo settore e puntare sull’autoconsumo come soluzione sostenibile per il futuro.
Recent Posts
Sostenibilità al Top: Intesa GBC Italia-Ener2Crowd
È stato recentemente ufficializzato un accordo importante tra Ener2Crowd e il Green Building Council Italia (GBC Italia). Questo rappresenta un passo significativo per il...
Premio Stromboli con Politecnico di Milano presenta la ‘mobilità sostenibile per le isole’
Oggi 9 maggio alla Fiera Milano, in occasione della Fiera NME Next Mobility Exhibition, si terrà l’incontro “Mobilità sostenibile per le isole”, organizzato dal...
Cascina Nascosta è uno spazio ibrido, aperto alla città, dedicato alla sostenibilità ambientale e...
La Cascina Nascosta si trova all'interno del parco Sempione, la più grande area verde nel centro di Milano, e si estende dal Castello Sforzesco....
Rifiuti, a Chiuduno un impianto giardino. Maione: Lombardia modello
“I numeri dicono che la Lombardia è avanguardia mondiale nella gestione dei rifiuti e in ambito di economia circolare. Il territorio bergamasco è tra i più...
Tecnologie ambientali: 9 soluzioni per un futuro sostenibile
Le tecnologie ambientali, spesso conosciute come tecnologie verdi o tecnologie pulite, rappresentano un insieme ampio e diversificato di innovazioni. Queste tecnologie includono discipline come...