Negli ultimi anni, il settore dell’energia ha subito un cambiamento significativo, con un aumento esponenziale della spesa in materia di energia. Secondo gli analisti di Multicompel Technology, specializzati nell’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici, la spesa è decuplicata rispetto al periodo precedente, passando da 2004 al 2020. Il CEO di Multicompel Technology, Edi Lala, sottolinea che il solare in autoconsumo rappresenta l’unica soluzione per le aziende italiane di fronte a questa situazione. Gli operatori del mercato elettrico hanno subito ingenti perdite a causa delle discrepanze tra le previsioni dei prezzi elettrici a termine e quelli effettivi sul mercato giornaliero. Per recuperare queste perdite, gli esperti di Multicompel Technology indicano la necessità di vendere l’energia elettrica con un margine adeguato, mantenendo così alti i prezzi anche in caso di una potenziale diminuzione nel futuro. Questa situazione rende il settore solare ancora più competitivo, consentendo alle aziende di beneficiare di prezzi più convenienti per l’autoconsumo. Tuttavia, l’Italia presenta ancora una produzione da fonti fotovoltaiche troppo limitata, esponendo il paese ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici. Per sfruttare appieno il potenziale solare e ridurre tali rischi, è necessario investire maggiormente in questo settore e puntare sull’autoconsumo come soluzione sostenibile per il futuro.
Recent Posts
BIOEDILIZIA E IMPATTO ARCHITETTONICO ZERO PER EDIFICI PIÙ SANI E SOSTENIBILI
Gli italiani hanno un forte attaccamento alle proprie case e considerano l'investimento nel mattone come uno dei modi più sicuri e apprezzati a lungo...
MOTIVAZIONI E BARRIERE ALL’INVESTIMENTO SOSTENIBILE SULLE PIATTAFORME DIGITALI
Ener2Crowd.com —la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green— ha condotto uno studio su una particolare nicchia dei suoi utenti, quella dei «prospect» che fanno parte...
Intermodalità e Smart Cities: il futuro della mobilità, mercoledì 31 a cura di BCG
AmCham Italy – Associazione senza scopro di lucro affiliata alla US Chamber of Commerce di Washington D.C., la Confindustria statunitense – organizza il 31...
EXPO RIVA SCHUH & GARDABAGS 2025
EXPO RIVA SCHUH & GARDABAGS 2025:
LA MODA VINCE LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ
CON UN PROGETTO MILANESE TUTTO AL FEMMINILE
CLOOV,
L’APP PER AFFITTARE, COMPRARE E VENDERE TUTTO...
Differenze tra moda sostenibile e moda eco-sostenibile
Si parla di eco-sostenibilità quando i processi produttivi e le caratteristiche dei prodotti sono volti a minimizzare l’impatto sul consumo di risorse e sull’inquinamento del...