Negli ultimi anni, il settore dell’energia ha subito un cambiamento significativo, con un aumento esponenziale della spesa in materia di energia. Secondo gli analisti di Multicompel Technology, specializzati nell’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici, la spesa è decuplicata rispetto al periodo precedente, passando da 2004 al 2020. Il CEO di Multicompel Technology, Edi Lala, sottolinea che il solare in autoconsumo rappresenta l’unica soluzione per le aziende italiane di fronte a questa situazione. Gli operatori del mercato elettrico hanno subito ingenti perdite a causa delle discrepanze tra le previsioni dei prezzi elettrici a termine e quelli effettivi sul mercato giornaliero. Per recuperare queste perdite, gli esperti di Multicompel Technology indicano la necessità di vendere l’energia elettrica con un margine adeguato, mantenendo così alti i prezzi anche in caso di una potenziale diminuzione nel futuro. Questa situazione rende il settore solare ancora più competitivo, consentendo alle aziende di beneficiare di prezzi più convenienti per l’autoconsumo. Tuttavia, l’Italia presenta ancora una produzione da fonti fotovoltaiche troppo limitata, esponendo il paese ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici. Per sfruttare appieno il potenziale solare e ridurre tali rischi, è necessario investire maggiormente in questo settore e puntare sull’autoconsumo come soluzione sostenibile per il futuro.
Recent Posts
DURAT Plus, nuovo traguardo green. Il primo solid surface al mondo realizzato con...
DURAT opera nel settore dello sviluppo e della produzione di solid surface sostenibili da oltre 30 anni. Utilizzando materiali plastici riciclabili al 100%, l'azienda...
Milano è la città più smart d’Italia
Nei prossimi 5 anni le Smart City creeranno 350mila posti di lavoro. È uno degli elementi che emerge dello Smart City Index 2018, il rapporto di EY che...
Partnership B. BRAUN e Forestami per la sostenibilità ambientale
B. Braun, un'importante azienda nel settore delle tecnologie mediche a livello mondiale, ha rinnovato la sua partnership con Forestami, un progetto di forestazione urbana...
Sostenibilità ambientale: lo sviluppo che rispetta il Pianeta
Cosa s'intende per sostenibilità ambientale
Con sostenibilità ambientale si identifica un sistema capace di coniugare la produzione di beni e servizi con la tutela dell’ambiente.
La sostenibilità...
Sfoglia “Sostenibilità: un investimento sociale” ora
In Italia, sembra esserci un crescente senso di indifferenza e noia verso l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che promuove la sostenibilità. Questo è il...