Legambiente ha delineato un piano ambizioso per la prossima legislatura europea, concentrato su tre pilastri fondamentali: emissioni zero, competitività e inclusione. L’obiettivo è creare un Nuovo Green Deal europeo attraverso 13 pilastri e 16 priorità ambientali. Questo approccio mira a rendere l’Europa più verde, competitiva e inclusiva, affrontando contemporaneamente le sfide climatiche, economiche e sociali che stanno attualmente minando il continente. Le imminenti elezioni del 2024 saranno cruciali per determinare il futuro dell’Europa, e in Italia si terranno l’8 e il 9 giugno di quell’anno. In un contesto caratterizzato da crisi climatiche, economiche e sociali, accentuate dalle minacce di guerre sempre più vicine alla porta dell’Europa, le istituzioni europee sono sotto pressione da parte di forze politiche sovraniste che criticano il Green Deal e mettono in discussione il ruolo dell’Europa. Legambiente si impegna per promuovere il sostegno a un “Patto europeo per il futuro” e per lanciare un Nuovo Green Deal che possa bilanciare politiche ambientali e climatiche ambiziose con la competitività industriale e la coesione sociale. È essenziale per l’Europa recuperare il tempo perso nello sviluppo delle tecnologie pulite, poiché essere all’avanguardia in questo settore potrebbe garantire un vantaggio competitivo significativo sui mercati internazionali. In vista di queste sfide cruciali, Legambiente ha avviato una campagna per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’Europa e del Green Deal. L’associazione si impegna a favorire la partecipazione al voto e a dialogare con i partiti politici e i loro candidati, organizzando iniziative in tutte le regioni italiane per discutere e promuovere questo piano di azione. Con il tentativo di portare avanti queste proposte e contribuire a un futuro più sostenibile per l’Europa, Legambiente si pone come una voce autorevole nel dibattito politico e ambientale del continente.
Recent Posts
LONGINO & CARDENAL PRESENTA LE NUOVE MATERIE PRIME RARE E PREZIOSE SELEZIONATE PER IL...
Sostenibilità, altissima qualità della materia prima e territorialità al centro dell’incontro annuale con la forza vendita.
All’interno del suggestivo palazzo settecentesco del Santuario di Rho,...
“Il ruolo fondamentale della mobilità sostenibile nella lotta contro i cambiamenti climatici”
La scelta di utilizzare mezzi di trasporto sostenibili riveste un ruolo fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Riducendo le emissioni inquinanti e l'impatto...
Rigenerazione sostenibile del centro di Pantigliate
Il progetto a cura dello Studio FaseModus vede l’integrazione di spazi pubblici e privati, nel rispetto del valore storico del luogo e con un...
Finanza sostenibile: l’approccio dell’Ispra alla sostenibilità
La transizione ecologica richiede un'impegno significativo da parte della finanza sostenibile. Secondo le stime della Commissione Europea, per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 e...
Milano. Obiettivi e progetti per una città sostenibile
Milano è una delle città italiane più impegnate nella promozione della sostenibilità ambientale. Gli obiettivi e i progetti per rendere Milano una città sostenibile...