Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), la temperatura media globale è aumentata di 0.65°C rispetto alla media del periodo 1991-2020. Questo dato è importante perché maggio 2024 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale, confermando un trend preoccupante di aumento delle temperature. Inoltre, è stato il dodicesimo mese consecutivo in cui la temperatura media globale ha stabilito un nuovo record. L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) e l’Ufficio meteorologico del Regno Unito hanno pubblicato previsioni climatiche che indicano che almeno uno dei prossimi cinque anni potrebbe essere il più caldo mai registrato. Questo conferma la tendenza iniziata all’inizio del secolo e sottolinea l’urgenza di agire per contrastare il cambiamento climatico. Il direttore del Copernicus Climate Change Service, Carlo Buontempo, ha sottolineato che, nonostante la sequenza di mesi record finirà prima o poi, il cambiamento climatico rimane una realtà da affrontare. Ha anche evidenziato l’importanza di monitorare il clima e ha sottolineato la necessità di stabilizzare le concentrazioni di gas serra per mitigare gli effetti del riscaldamento globale. È fondamentale agire ora per garantire un futuro sostenibile per il pianeta.
Recent Posts
Global Compact Network Italia: promuovere la sostenibilità nelle PMI
Le piccole e medie imprese italiane stanno facendo sforzi minori rispetto alle grandi imprese per adottare pratiche di sostenibilità e responsabilità sociale. Recentemente, il...
Biodiversità: l’essenza della vita e la necessità della tutela
Il concetto di biodiversità si riferisce alla varietà di forme di vita presenti sulla Terra, incluse tutte le specie di piante, animali, funghi e...
La conservazione delle foreste
I meccanismi di conservazione delle foreste basati sul mercato non funzionano. Né per l’ambiente, né per le persone. Serve un “ripensamento radicale” degli strumenti e della...
Allarme Caldo: Fotovoltaico Sostituisce i Metodi Tradizionali
In questi giorni, le regioni italiane della Sicilia e della Sardegna stanno affrontando picchi di temperatura che raggiungono i 43 gradi Celsius. Non solo...
MODI PER RISPARMIARE ACQUA E AIUTARE IL PIANETA
L'acqua è essenziale per la vita sulla Terra, essendo il 80% del nostro corpo composto da acqua. Questo sottolinea l'importanza vitale di questo elemento...