Nel mondo aziendale, la diversità di genere è fondamentale non solo per garantire la giustizia e l’uguaglianza, ma anche per favorire le performance finanziarie e assicurare la sostenibilità nel lungo termine. Un recente studio condotto da Cerved Rating Agency, esperta nella valutazione del merito di credito e delle performance ESG delle imprese italiane, ha evidenziato che le aziende che vantano una composizione equilibrata tra uomini e donne nei ruoli decisionali ottengono vantaggi significativi su diversi fronti. Le aziende che presentano un maggior equilibrio di genere registrano una minore probabilità di rischio creditizio, indicatori ESG più positivi e una riduzione degli incidenti sul lavoro e dei contratti a termine. In particolare, si è notato che le aziende con una CEO donna e un Consiglio di Amministrazione a maggioranza maschile hanno un rischio di default inferiore al 3%, a differenza di aziende guidate interamente da uomini o da donne dove tale valore supera il 7%. Le imprese che abbracciano la diversità di genere sono prevalentemente concentrate nel Nord e nel Centro Italia, con una minore presenza nel Sud del Paese. Tuttavia, le aziende che adottano politiche di diversità di genere in tutte le regioni mostrano performance finanziarie superiori rispetto a quelle con una composizione più polarizzata. La Valle d’Aosta, il Friuli-Venezia Giulia e il Piemonte sono le regioni che guidano il percorso verso una maggiore equità di genere nei vertici aziendali, con percentuali superiori al 20%. Nonostante i chiari benefici finanziari e di sostenibilità che derivano dalla diversità di genere, il Sud Italia si trova ancora in ritardo nell’attuazione di politiche volte a garantire un equilibrio tra uomini e donne nei ruoli decisionali. Le regioni meridionali, come la Calabria e la Sicilia, hanno ancora molto da fare per ridurre il divario e favorire un maggior coinvolgimento femminile nei vertici aziendali.
Recent Posts
Emissioni di CO2: Metropoli 82%, Edifici 42%
Secondo un recente studio condotto dagli analisti di Multicompel Technology, un'impresa italiana specializzata in sistemi elettrici e installazione di impianti fotovoltaici, alcune delle città...
Gira per Shibuya con un autobus scoperto
A bordo di Shibuya Street Ride, un autobus scoperto a due piani ti porta in un tour dei famosi siti di Shibuya. L'audioguida multilingue...
Tutto su Fondo Crescita Sostenibile per Imprese del Sud
Dal 10 luglio 2024 le imprese del Sud Italia possono presentare domanda per accedere alla misura del Fondo per la crescita sostenibile, chiamata "Specializzazione...
Il ciclo dei rifiuti
Perché un modello di sviluppo possa essere considerato sostenibile, è importante seguire i principi dell'economia circolare. Questo approccio prevede il considerare l'intero ciclo di...
La sostenibilità per ristoranti e bar: aperta la consultazione pubblica per il nuovo eLabel!...
Sono oltre 11.000 i ristoranti e bar presenti a Milano: un numero importante che rende fondamentale il loro contributo al raggiungimento degli obiettivi climatici e di qualità...