Il Gruppo ERG è un importante operatore di energia pulita proveniente da fonti rinnovabili, con una presenza significativa in nove paesi europei. È leader nel settore eolico onshore in Italia e tra i primi dieci in Europa, oltre ad essere attivo nella produzione di energia solare e nel settore del battery storage. Negli ultimi anni, il Gruppo ha portato avanti una trasformazione aziendale di successo passando da un modello di business basato sui combustibili fossili a un modello basato esclusivamente su energie rinnovabili, come il vento e il sole. Fondata a Genova nel 1938 dalla famiglia Garrone, ERG conta attualmente 636 dipendenti e ha chiuso il 2023 con un Margine Operativo Lordo di 520 milioni, in costante crescita negli ultimi anni. La gestione dell’innovazione all’interno di ERG avviene attraverso un modello distribuito tra le varie aree di business, supportato dalla Funzione “Innovation Projects”. Questa funzione specifica si occupa di individuare e coordinare le opportunità di innovazione tecnologica in linea con le strategie aziendali, esplorando ambiti come sistemi innovativi di stoccaggio energetico, idrogeno verde, digitalizzazione, circolarità degli asset e altre tecnologie innovative per la produzione di energia. ERG si impegna quindi a rimanere all’avanguardia nel settore energetico, adottando soluzioni innovative e sostenibili. La digitalizzazione gioca un ruolo fondamentale all’interno di ERG, poiché consente di efficientare i processi e garantire la circolarità degli asset wind&solar. Questo focus sulla digitalizzazione permette al Gruppo di ottimizzare le proprie attività e di rispondere in modo più efficace alle sfide del mercato energetico in continua evoluzione. Inoltre, ERG si impegna nell’open innovation, collaborando con partner esterni per stimolare la creazione di nuove soluzioni e tecnologie nel settore energetico, mantenendo sempre uno sguardo aperto alle opportunità di innovazione provenienti da fonti esterne.
Recent Posts
Estate 2024: Italia accoglie 5,2 milioni di turisti
Nonostante l'impatto delle alte temperature previste anche per quest'anno, l'estate italiana si prospetta ancora una volta in ottima forma. Le previsioni stilate dalla piattaforma...
Focus su sostenibilità e nuove tecnologie – Milano Sostenibile
A Milano si è tenuto il seminario su ambiente e trasformazione digitale alla presenza del mondo accademico e delle associazioni di rappresentanza dell’impresa, dell’artigianato...
La stella di SMET brilla ai VDO Awards: De Rosa ritira il premio per...
Il gruppo SMET vive un anno straordinario dal punto di vista della crescita e dei riconoscimenti ottenuti. L’ultimo, in ordine di tempo, è giunto...
Mobilità sostenibile
Spostarsi in bicicletta o in monopattino (e, se possibile, a piedi), preferire l’auto ibrida o elettrica a quella a benzina, utilizzare il trasporto pubblico, ricorrere alla condivisione di veicoli (bici, scooter, autovetture) ma anche...
Via della Spiga: L’Infiorata che Risveglia l’Umanità
Hines, un'importante società internazionale specializzata in investimenti, sviluppo e gestione immobiliare, rinnova il suo invito ai Maestri Infioratori di Noto per portare un tocco...