La Regione Lombardia e l’Agenzia Interregionale per il fiume Po (Aipo) hanno siglato una convenzione con l’obiettivo di favorire la mobilità sostenibile, puntando sull’incremento della diffusione di soluzioni a basso impatto ambientale come la mobilità elettrica e l’uso di carburanti alternativi. Questa iniziativa è stata approvata dalla Giunta regionale con la proposta degli assessori ai Trasporti e Mobilità sostenibile e al Territorio e Sistemi verdi. La convenzione prevede interventi per oltre 800.000 euro che interessano il sistema idroviario del fiume Po e delle idrovie nelle province di Cremona e Mantova. L’obiettivo principale di tali interventi è migliorare le condizioni di navigabilità del fiume Po e delle idrovie collegate, concentrandosi sulla conca di Governolo per individuare le problematiche e definire le soluzioni progettuali per il suo recupero conservativo. L’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile ha sottolineato l’importanza di preservare il patrimonio naturale del fiume Po, mentre l’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi ha evidenziato il ruolo cruciale svolto da Aipo nella salvaguardia della sicurezza, salute e dell’ecosistema del fiume Po. Per affrontare con efficacia le sfide legate alla gestione di questo corso d’acqua, è fondamentale una stretta collaborazione tra le istituzioni regionali e le comunità locali. Nel dettaglio, la convenzione prevede il finanziamento di 746.000 euro per attività di dragaggio nel tratto del fiume Po tra Cremona e la foce del Mincio, insieme alla manutenzione della draga ‘ARNI 1’ per il biennio 2024-2025, e di 75.000 euro per il monitoraggio della conca di Governolo per il triennio 2024-2026.
Recent Posts
Sostenibilità, partnership Aqualy e Neos per l’Acqua in brick tutta da collezionare
Aqualy del gruppo Ly Company e Neos, compagnia aerea di Alpitour World, condividono l’impegno verso una maggiore responsabilità ambientale ed è su questo comune...
Un nuovo Green Deal per l’Europa
Legambiente ha delineato un piano ambizioso per la prossima legislatura europea, concentrato su tre pilastri fondamentali: emissioni zero, competitività e inclusione. L'obiettivo è creare...
MilanoSostenibile: Insieme per una Città Migliore!
Milanosostenibile.com rappresenta una splendida iniziativa per chi desidera contribuire a rendere Milano una città più solidale e sostenibile. Questa piattaforma non è solo un...
VIII Summit Nazionale delle Bandiere Verdi di Legambiente
Si è svolta sabato 26 a Chiavenna (SO) la presentazione delle Bandiere Verdi 2024, al termine del Seminario Nazionale Comunità in Transizione. Come ogni anno,...
La moda sostenibile è per noi il futuro
ES Collection Brand di Elena Schirinzi si impegna a creare capi d'abbigliamento sostenibili con una forte attenzione rivolta all'ambiente e alla comunità. La scelta...