Domani, martedì 14 maggio, partirà il bando regionale della Lombardia del valore di 6 milioni di euro per aiutare le micro, piccole e medie imprese ad aggiornare la propria flotta di veicoli. Questo investimento incoraggerà il ritiro di veicoli inquinanti, come quelli a benzina fino ad Euro 2/II o a diesel fino ad Euro 5/V, per poi procedere all’acquisto di veicoli nuovi a emissioni zero o molto basse, anche tramite leasing finanziario. Secondo l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, è fondamentale che Regione e imprese lavorino insieme per migliorare la qualità dell’aria e far diventare la Lombardia un modello europeo di sostenibilità. L’obiettivo è quello di puntare sugli investimenti in innovazione per raggiungere la sostenibilità ambientale, anziché basarsi su divieti e restrizioni. Grazie ad un precedente contributo, nel 2023 ben 5.707 famiglie lombarde sono riuscite ad acquistare automobili a basso impatto ambientale sostituendo veicoli inquinanti. Ora si vuole fare lo stesso anche per le imprese, studiando una linea dedicata che tenga conto delle esigenze del sistema economico lombardo, in collaborazione con le associazioni di categoria. Gli investimenti ammissibili includono l’acquisto di veicoli per il trasporto di persone o merci con alimentazione elettrica, a idrogeno o endotermica a basse emissioni. Sarà possibile anche finanziare l’acquisto di e-cargo bike, ovvero biciclette a pedalata assistita per il trasporto merci. Le risorse saranno allocate secondo uno schema che prevede contributi fino a 8.000 euro per veicoli commerciali leggeri con alimentazione elettrica, incentivando così le imprese lombarde a investire in soluzioni di mobilità sostenibile.
Recent Posts
Smog, 18 città su 98 oltre i limiti giornalieri di Pm10 nel 2023
Nel 2023, 18 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: Frosinone maglia nera con 70 giorni di sforamento, seguita da Torino...
DLA Piper inaugura il suo Orto Urbano a Milano
L’iniziativa rafforza l’impegno nel Responsible Business e sottolinea la responsabilità ambientale come una priorità
DLA Piper anticipa la Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno con l'inaugurazione del...
L’Innothon di Enel Green Power, un hackaton per i giovani che innovano le rinnovabili...
Arriva al traguardo Innothon, la challenge tecnologica per lo sviluppo di applicazioni robotiche innovative per le rinnovabili, creata da Enel Green Power (EGP) e...
VIAGGI ESPERIENZIALI +24%: MERITO DELLA RICCHEZZA CULTURALE, ARTISTICA E PAESAGGISTICA DEL BEL PAESE
«I viaggi esperienziali crescono quest’anno del 24% rispetto al 2023» sottolineano i responsabili della piattaforma Vamonos-Vacanze.it specializzata in vacanze di gruppo.
I viaggi esperienziali crescono quest’anno del 24%...
Stellantis: Innovazione nei Veicoli Ibridi Sostenibili
Nell'attuale epoca della mobilità sostenibile, l'attenzione di molte persone e aziende si è spesso rivolta verso i veicoli elettrici (EV) come risposta principale per...