Il successo di un’azienda non può essere valutato solamente in base al profitto che genera, ma anche prendendo in considerazione le sue ricadute sul pianeta e sulla società. Questo è il concetto che è stato sottolineato dagli esperti durante l’importante evento svoltosi oggi a Palazzo Widmann. Durante il convegno organizzato dal Centro di competenza per la sostenibilità della Libera Università di Bolzano e dalla Provincia, i rappresentanti della LUB hanno presentato i risultati di una ricerca sul tema della decarbonizzazione, governance e sostenibilità delle prime 100 imprese dell’Alto Adige. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha evidenziato l’importanza di un cambio di mentalità nel affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico e nella responsabilizzazione sociale. Questo implica considerare non solo il fatturato e il profitto di un’azienda, ma anche il suo impatto ecologico e sociale nelle valutazioni delle performance economiche. Anche l’assessore provinciale allo Sviluppo Economico, Marco Galateo, ha ribadito l’importanza di puntare ad un’economia sostenibile, dove le decisioni politiche ed economiche siano guidate dalla sostenibilità. In passato, bastava valutare una azienda solamente in base al suo successo finanziario, ma oggi è essenziale considerare anche il suo impatto sull’ambiente e sulla società. Gli studiosi presenti all’evento, come Maxilimiano Bonacchi, Luca Menicacci e Fabio Zanderigo Jona della Libera Università di Bolzano, hanno evidenziato l’importanza di questo approccio olistico nelle valutazioni delle imprese. La sostenibilità deve diventare un pilastro centrale nelle decisioni economiche e politiche per assicurare un futuro migliore per tutti.
Recent Posts
La Cina in Prima Linea nel Boom delle Rinnovabili
Il gigante asiatico emerge come protagonista in questo scenario, essendo responsabile di un incremento significativo nelle installazioni di energia solare, equivalenti a quelle di...
INTERNATIONAL ESG DAY
L'International ESG Day, celebrato il 30 novembre di ogni anno, è una giornata volta a promuovere i principi di sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e governance...
La Moda Sostenibile sfila in conferenza il 21 febbraio a Milano.
Unisciti a noi il 21 febbraio a Milano per la Conferenza sulla Moda Sostenibile!
L’evento si terrà presso il Centro Culturale di Milano, Largo Corsia dei...
ManpowerGroup, dalla transizione verde 30 milioni di posti di lavoro entro il 2030
Dalla 'transizione verde' del mondo produttivo verranno 30 milioni di posti di lavoro entro il 2030. Lo afferma una ricerca di ManpowerGroup, l'ultima indagine dell'organizzazione, presentata al...
Mobilità Milano . Nuovo bando per noleggio auto in sharing station based per concessioni...
La Giunta ha approvato le linee di indirizzo del nuovo avviso pubblico che sarà pubblicato nelle prossime settimane e che, in linea con il...