Dal 23 maggio al 30 giugno le startup attive nel settore food possono partecipare al programma di collaborazione di 8 settimane lanciato da Barilla. In questa edizione, l’azienda è interessata a soluzioni che riguardano l’intelligenza artificiale, le tecnologie digitali per migliorare l’interazione con le persone, i sistemi di produzione sostenibile e gli ingredienti che possano influenzare positivamente il benessere delle persone. Le startup selezionate avranno l’opportunità di ricevere un finanziamento di 10.000 euro per la validazione delle proprie soluzioni. Questo finanziamento potrebbe aprire le porte a future collaborazioni con Barilla, offrendo così alle startup la possibilità di lavorare a lungo termine con un’azienda leader nel settore alimentare. Partecipare a questo programma potrebbe essere un’occasione preziosa per le startup del settore food, dando loro la possibilità di sviluppare e testare le proprie idee innovative con il supporto di un’azienda con esperienza consolidata. Inoltre, potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per nuove opportunità di collaborazione e crescita nel settore.
Recent Posts
L’IMPRESSIONANTE 2024 DI RETAKE
L’IMPRESSIONANTE 2024 DI RETAKE: 30.000 VOLONTARI MOBILITATI, 1900 EVENTI ECOLOGICI E QUASI 100 TONNELLATE DI RIFIUTI RACCOLTI
ATTIVITÀ E IMPATTO SOCIALE IN FORTE CRESCITA, “MA...
La Toscana al top per sostenibilità ambientale
A Pisa, Siena e Firenze si trova la metà dei servizi di ristorazione italiani che hanno una minore impronta ecologica. I dati sono stati...
“Diabete, obesità e stili di vita”: in Regione Lombardia nasce l’intergruppo consiliare
Nasce in Regione Lombardia l’intergruppo consiliare “Diabete, obesità e stili di vita”: la presentazione ufficiale si terrà mercoledì 24 luglio alle ore 13 in Sala Gonfalone a Palazzo Pirelli, alla presenza...
Agricoltori, il Wwf apre al dialogo: «La contrapposizione con gli ambientalisti non aiuta»
È entrato oggi in vigore l’annunciato regolamento della Commissione Ue per concedere, in risposta alle proteste degli agricoltori in sella ai loro trattori, un’esenzione parziale dalla norma sull’obbligo...
Milano Wellness City: Palestra all’aperto ai Giardini Montanelli
Nell’ambito del progetto Milano Wellness City 2030 - un'iniziativa sociale promossa da Wellness Foundation per diffondere una nuova cultura del benessere a Milano -...