Dal 23 maggio al 30 giugno le startup attive nel settore food possono partecipare al programma di collaborazione di 8 settimane lanciato da Barilla. In questa edizione, l’azienda è interessata a soluzioni che riguardano l’intelligenza artificiale, le tecnologie digitali per migliorare l’interazione con le persone, i sistemi di produzione sostenibile e gli ingredienti che possano influenzare positivamente il benessere delle persone. Le startup selezionate avranno l’opportunità di ricevere un finanziamento di 10.000 euro per la validazione delle proprie soluzioni. Questo finanziamento potrebbe aprire le porte a future collaborazioni con Barilla, offrendo così alle startup la possibilità di lavorare a lungo termine con un’azienda leader nel settore alimentare. Partecipare a questo programma potrebbe essere un’occasione preziosa per le startup del settore food, dando loro la possibilità di sviluppare e testare le proprie idee innovative con il supporto di un’azienda con esperienza consolidata. Inoltre, potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per nuove opportunità di collaborazione e crescita nel settore.
Recent Posts
IMPIANTI FOTOVOLTAICI, PREVISTI 35 GW PER IL 2024: ECCO LA GEOGRAFIA ENERGRED DEL FOTOVOLTAICO
Ancora corsa al fotovoltaico nel 2024. La E.S.Co. EnergRed (www.energred.com), impegnata nel sostenere la transizione energetica delle pmi italiane, ha calcolato la tendenza in crescita che già nel...
Corso di fòrema contro diversità in azienda: La Zappa in Mano al Manager
L'ente di formazione del sistema confindustriale propone un'interessante iniziativa che si svolgerà il 26 giugno all'interno del progetto "Siadom". Si tratta di una giornata...
La strategia dell’UE per costruire un sistema alimentare sostenibile
Il sistema alimentare, dall'inizio della produzione fino al consumo e agli sprechi, ha un impatto significativo sull'ambiente, sulla salute pubblica e sulla sicurezza alimentare....
“Innovazione e Sfide nel Settore Oil & Gas: Un’Analisi dei Costi di Manutenzione nel...
Negli ultimi anni, l'industria del petrolio e del gas ha vissuto una serie di cambiamenti significativi, con un'attenzione sempre maggiore ai costi di manutenzione...
AI trasforma l’energia: Accordo A2A e AWS in Italia
L'intelligenza artificiale (IA) e il cloud computing sono due tecnologie che stanno cambiando radicalmente il panorama del settore energetico in Italia. L'introduzione di queste...