In Lombardia, nove piccoli comuni hanno deciso di aderire al Patto per il Futuro dei Piccoli Comuni, che si impegna a sostenere la transizione ecologica e contrastare lo spopolamento. I comuni coinvolti sono Morimondo (MI), Portalbera (PV), Villachiara (BS), Cavernago (BG), Montevecchia (LC), Curiglia con Monteviasco (VA), Rezzago (CO), Castello dell’Acqua (SO) e Gardone Riviera (BS). Questi comuni, insieme ad altri in tutta Italia, partecipano all’iniziativa della campagna nazionale di Legambiente, chiamata Voler Bene all’Italia 2024. Un convegno nazionale denominato Dalla Parte del Futuro – Tra disagio e buon vivere per i piccoli comuni si è tenuto a Roma. Durante l’evento, è stato discusso il Patto per il Futuro dei Piccoli Comuni, che contiene un appello alle istituzioni per contrastare lo spopolamento e progettare nuovi modelli di abitare, spazi di socialità e servizi digitali per i cittadini. Si tratta di un approccio di rigenerazione urbana che si concentra sulle aree rurali, creando nuovi modelli di benessere e occupazione. Per continuare questa discussione, sabato 1 giugno 2024, la presidente di Legambiente Lombardia, Barbara Meggetto, si recherà a Piero di Curiglia con Monteviasco (VA) insieme al circolo Legambiente Piero della Veddasca. L’evento coinvolgerà diverse realtà del territorio e sarà un’opportunità per raccontare e valorizzare il territorio, oltre che per promuovere una visione di sviluppo sostenibile e inclusivo. Chiunque sia interessato a partecipare può consultare il programma dell’evento per maggiori dettagli.
Recent Posts
Attenzione alla sostenibilità ambientale e ai diritti nei progetti umanitari che l’Unione Buddhista...
Nel 2023 destinati oltre 6 milioni di euro a 200 progetti umanitari:
pubblicato l’Impact Report che ne valuta l’impatto socio-ambientale
Sono oltre 200 i progetti umanitari a favore della...
Il Gruppo Emak acquista crediti di sostenibilità
Le società italiane del Gruppo - Emak, Comet, Tecomec e Sabart - hanno acquistato i Crediti di Sostenibilità del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, che...
Differenze tra moda sostenibile e moda eco-sostenibile
Si parla di eco-sostenibilità quando i processi produttivi e le caratteristiche dei prodotti sono volti a minimizzare l’impatto sul consumo di risorse e sull’inquinamento del...
Tra sostenibilità finanziaria e sostenibilità ambientale, martedì 19 in Camera di Commercio
“Tra sostenibilità finanziaria e sostenibilità ambientale: cosa cambia per le imprese nell’accesso al credito e nell’organizzazione aziendale”, martedì 19 marzo, ore 11:00 – 13:00....
Fashion & Finance: Deloitte sostiene la sostenibilità aziendale
Deloitte ha preso un impegno importante verso la sostenibilità nel settore della moda. Questa famosa società di consulenza ha creato un progetto chiamato Fashion...