Si è svolto un nuovo incontro presso il Salone D’Onore di Triennale Milano nel contesto del secondo anno della Forestami Academy. Questa iniziativa è stata creata da Forestami in collaborazione con il Gruppo Prada con l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza scientifica, i principi e i valori della forestazione urbana. La seconda edizione, intitolata “La forestazione urbana: benessere e salute”, ruota attorno alla correlazione tra la natura e la salute sia fisica che mentale. La giornata di formazione dal titolo “Perché le foreste urbane sono così importanti per noi? Parlare di alberi per parlare di salute” ha riscosso un grande successo, con la partecipazione massiccia del pubblico. Lorenzo Bertelli, Responsabile della Responsabilità Sociale d’Impresa del Gruppo Prada, si è detto orgoglioso della positiva reazione della città di Milano a questi eventi, sottolineando l’interesse costante dei cittadini per i temi affrontati dall’Academy. I relatori della giornata sono stati Francesco Ferrini, Professore di Arboricoltura e Coltivazioni Arboree presso l’Università di Firenze, e Federica Marando, Responsabile Scientifico presso la Commissione Europea – Joint Research Centre. Durante l’intervento di Francesco Ferrini è stata approfondita l’importanza della biodiversità nelle aree urbane e il suo ruolo nell’equilibrio dell’ambiente in costante evoluzione. Le città, spesso percepite come distruttive per l’ambiente, sono in realtà luoghi di evoluzione e rifugio per molte specie. Dall’alto dei nostri monumenti ai marciapiedi delle nostre città, la vita riesce a trovare spazio e ad adattarsi.
Recent Posts
MILANO SOSTENIBILE
Esploriamo con entusiasmo il meraviglioso mondo della sostenibilità, un viaggio costante e idealmente crescente verso il benessere ambientale, sociale ed economico. E non dimentichiamoci...
Lombardia: Premiati 10 Comuni Plastic Free. In vetta Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul...
Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul Naviglio (MI) ottengono il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come “Comune Plastic Free”, il premio promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di...
Edizioni Ambiente a Book Pride Milano
La prossima edizione della fiera nazionale dell’editoria indipendente, Book Pride Milano 2024, terrà un incontro sull'ambiente intitolato "Il cambiamento climatico non esiste (e allora...
Comuni Rifiuti Free: 698 Esempi di Virtuosità Italiana
In Italia, il tema della gestione dei rifiuti urbani sta assumendo sempre più importanza, e i recenti dati confermano questa tendenza. In particolare, il...
Il design e l’eleganza di Milano si uniscono alla mission di diventare un faro...
Il design e l'eleganza che contraddistinguono Milano si fondono in modo armonioso con la sua ambiziosa missione di diventare un punto di riferimento mondiale...