Attualmente, i pannelli solari installati nelle sedi di Atm occupano una superficie totale di 11.000 metri quadrati e producono circa 1.8 GWh di energia elettrica all’anno. Questi impianti sono complementati da 60 pensiline dotate di tetti fotovoltaici che permettono alle fermate degli autobus di diventare energeticamente autonome. Atm sta cercando di coinvolgere attivamente i cittadini milanesi nel processo di sviluppo e sostenibilità. Un esempio di questo impegno è rappresentato dal nuovo biglietto RicaricaMi, che incoraggia ad abbandonare le abitudini di utilizzo dei biglietti di carta, promuovendo invece l’uso di un unico biglietto ricaricabile, riducendo così gli sprechi. La città di Milano si sta muovendo sempre più nella direzione della sostenibilità ambientale, come dimostrato dal sostegno di Atm alla Giornata Mondiale dell’Ambiente e dalla scelta aziendale di puntare verso servizi più ecologici nella propria crescita. Uno studio recente della Commissione Europea, con il contributo dell’Istat, ha addirittura riconosciuto Milano come una delle città italiane eccellenti in termini di trasporto pubblico, confermando l’impegno concreto di Atm per la salvaguardia dell’ambiente.
Recent Posts
G7: Sicurezza Alimentare con Zootecnica Sostenibile
Intervenendo al side event del G7 Agricoltura a Ortigia di Siracusa, dedicato all’Innovazione Tecnologica nel Settore Agricolo, l’analista socioeconomico Pietro Paganini ha evidenziato come...
SVILUPPO DELLA GASTRONOMIA E CULTURA DEL CIBO LOCALE TRA TRADIZIONE E FUTURO
Il cibo e la sua importanza per l'umanità sono evidenti fin dai tempi antichi, quando l'uomo doveva raccogliere e cacciare per sopravvivere. Nel corso...
BOERI, 10 ANNI DI BOSCO VERTICALE
“Oggi è il compleanno del Bosco Verticale. Che cosa diamo al mondo? Che cosa può dare Milano?” Ed è con questa domanda che il presidente...
BERGAMO: NEL WEEKEND ECO-FESTIVAL PLASTIC FREE DEDICATO A SOSTENIBILITÀ E AMBIENTE
Un intero weekend dedicato all’ambiente ricco di eventi per sensibilizzare e promuovere uno stile di vita sostenibile. Sabato 1° e domenica 2 giugno a Bergamo,...
Come fare dell’Italia un leader energetico: scopri le strategie vincenti
La transizione verso un'economia sostenibile, nota anche come transizione green, sta influenzando diversi settori dell'economia, offrendo opportunità di crescita soprattutto nel settore manifatturiero, nei...