Negli ultimi tempi c’è stato un aumento significativo della popolarità della mobilità elettrica, con le auto elettriche che offrono un modo sostenibile e confortevole di spostarsi. Tuttavia, la storia dell’automobile elettrica risale a più di 150 anni fa e ha radici antiche e sorprendenti. Le prime invenzioni e progetti di auto elettriche risalgono agli anni ’30 dell’Ottocento, con l’imprenditore scozzese Robert Anderson che ideò la prima carrozza elettrica. Successivamente, il Professor olandese Sibrandus Stratingh e il suo collaboratore Cristopher Becker iniziarono a progettare e realizzare modelli di auto elettriche. Negli anni ’60 e ’70 del XIX secolo, gli ingegneri francesi Gaston Planté e Camille Faure contribuirono a migliorare le batterie dei veicoli elettrici, rendendo le nuove automobili elettriche competitive rispetto ai modelli tradizionali a benzina o a vapore. Le auto elettriche dell’epoca erano considerate più comode e pratiche rispetto alle auto a vapore e a benzina, grazie alla semplicità di guida e all’assenza di rumori e emissioni dannose. Un esempio di prestazione eccezionale è il record di velocità stabilito nel 1899 dal pilota belga Camille Jenatzy con il suo veicolo elettrico La Jamais Contente, che superò i 100 km/h. Diverse nazioni erano attive nella produzione e commercializzazione delle auto elettriche, contribuendo a uno sviluppo precoce e significativo di questa tecnologia. La continua innovazione e sperimentazione hanno reso le automobili elettriche una valida alternativa ai veicoli tradizionali, con il potenziale di migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni inquinanti nel settore dei trasporti.
Recent Posts
Domenico Alfieri Laureato in Medicina Chirurgia da più di trent’anni.
Nel corso degli anni, ho intrapreso diversi ruoli che spaziano dal dirigente del Servizio Sanitario nell'Esercito Italiano all'assistente di Chirurgia Generale, in cui mi...
Enel X-Aeroporti di Roma: all’Aeroporto Leonardo da Vinci il più grande impianto fotovoltaico in...
La società di Enel si è aggiudicata la gara pubblica per realizzare, con la collaborazione di Circet Italia SpA, il più grande impianto...
Edison riceve il Premio Bilancio Sostenibilità 2025
È tra le 10 grandi imprese italiane che meglio sanno rendicontare e raccontare il proprio impegno in ambito ESG
Edison rende noto di aver ricevuto...
Corsa in montagna, presentata Ultra Trail Lake Como. 250 km lungo il Lario
La presentazione ufficiale della spettacolare Ultra Trail Lake Como (Utlac) si è svolta nella regione Lombardia. Questa corsa in montagna, destinata ai supermaratoneti, si...
Monaco nominata European Best Destination 2024
Oltre 1 milione di viaggiatori provenienti da 172 Paesi sono stati consultati per votare le loro Migliori Destinazioni in Europa e hanno decretato il...