Nel corso degli anni, ho intrapreso diversi ruoli che spaziano dal dirigente del Servizio Sanitario nell’Esercito Italiano all’assistente di Chirurgia Generale, in cui mi sono specializzato, con esperienze a Milano e Pavia. Per oltre tredici anni mi sono dedicato alla continuità assistenziale, precedentemente conosciuta come guardia medica, per poi scegliere la strada del medico di base, incarico che ho lasciato recentemente per dedicarmi completamente a nuovi progetti che richiedono un impegno più assiduo. Questi progetti includono il desiderio di migliorare il benessere delle persone ampliando l’orizzonte della medicina con tecniche più moderne rispetto a quelle tradizionali attuali. Nella mia carriera trentennale ho vissuto molteplici esperienze che mi permettono oggi di operare su diversi fronti: gli anni in Pronto Soccorso mi hanno insegnato a lavorare con razionalità e precisione sotto pressione; mentre la collaborazione con Europ Assistance per l’assistenza medica internazionale mi ha fornito una visione più ampia su come i sistemi di emergenza funzionano in vari Paesi. Sempre mosso dalla curiosità, negli anni ’90 ho lavorato a stretto contatto con chirurghi estetici, proprio quando il loro campo iniziava a destare grande interesse pubblico. La frequentazione di una scuola specialistica mi ha abilitato a esercitare come medico estetico, una professione che continua a entusiasmarmi, ora arricchita dalle conoscenze acquisite in Omotossicologia (diplomato nel 2013) e più recentemente in Agopuntura informazionale e Biofisica. Nonostante il recente distacco dal ruolo di medico di base, considero questa fase una delle più significative del mio percorso professionale; il rapporto con migliaia di pazienti mi ha permesso di accumulare un patrimonio di esperienze pratiche e di sperimentare farmaci complementari, conoscenze fondamentali che nessuna pratica privata avrebbe potuto offrire in tempi così brevi. Oggi, mi vedo come un medico in grado di offrire terapie personalizzate, basate su un dialogo con il paziente che inizi dalla sua storia personale e culmina in un trattamento in cui medicina e innovazione rispondano perfettamente alle esigenze individuali.
Recent Posts
Un 2025 di biodiversità con il Mercato della Terra® del Castello di...
Da domenica 19 gennaio 2025 ed ogni terza domenica del mese nel maniero della Bassa Bresciana simbolo di rigenerazione torna l’imperdibile appuntamento Slow Food.
Un...
“Italia Leader nel Riciclo dei Materiali Edili: 98% di Recupero”
Da noi il 98% dei rifiuti inerti viene riciclato, ponendosi così il nostro Paese come leader europeo. «Peccato poi che l’effettiva sostituzione dei materiali risulti molto scarsa, pari...
TAI-LOR L’unione di Design e benessere ambientale
TESI POLI.TO
PRESENTAZIONE
TAI-LOR SITO
La qualità dell’aria e le sue conseguenze sulla salute
La qualità dell’aria negli spazi interni è importante non solo per prevenire malattie respiratorie,...
LOMBARDIA, PUGLIA ED EMILIA-ROMAGNA SUL PODIO DELLA PRODUZIONE FOTOVOLTAICA
«La Lombardia passa da 4.037 a 5.462 GWh, la Puglia da 4.580 a 5.006 GWh, l’Emilia-Romagna da 3.333 a 4.249 GWh» puntualizzano gli analisti...
Partnership B. BRAUN e Forestami per la sostenibilità ambientale
B. Braun, un'importante azienda nel settore delle tecnologie mediche a livello mondiale, ha rinnovato la sua partnership con Forestami, un progetto di forestazione urbana...