L’elettromobilità sta diventando sempre più importante in Italia, con oltre 19.300 punti di ricarica elettrica presenti in 9.700 stazioni aperte al pubblico. L’80% di queste stazioni si trova in aree pubbliche come strade, mentre il restante 20% è situato all’interno di terreni privati aperti al pubblico, come supermercati o aree commerciali. La Lombardia è la regione più attiva nel settore dell’e-mobility, con oltre 3.300 punti di ricarica attivi, seguita da Piemonte, Emilia-Romagna, Lazio, Veneto, Toscana e Campania. Le città più attente alla mobilità elettrica sono Milano, Roma, Firenze e Napoli. I veicoli elettrici rappresentano lo 0,7% delle nuove immatricolazioni in Italia secondo i dati dell’UNRAE, ma questa percentuale conferma comunque il trend in crescita dell’e-mobility rispetto agli anni precedenti. Ciò lascia presumere che ci sarà un ulteriore progresso nel 2021. Oltre alle colonnine di ricarica, l’interesse verso l’e-mobility è anche favorito dai servizi di mobilità sostenibile basati su veicoli elettrici, come il car sharing elettrico E-VAI presente in Lombardia. Questo servizio si impegna a costruire una rete di trasporti innovativi e sostenibili a livello regionale, utilizzando esclusivamente auto elettriche e ibride con basse emissioni di CO2. Le auto di E-VAI sono particolarmente adatte per muoversi in città, consentendo il libero accesso a Zone a Traffico Limitato, centri storici e parcheggi delimitati da strisce blu e gialle.
Home Milano Sostenibile LA LOMBARDIA È LA REGIONE ITALIANA PIÙ COINVOLTA NEL MONDO DELLA MOBILITÀ...
Recent Posts
Impegno per ambiente e clima
Intesa Sanpaolo si è posta l'ambizioso obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, con il 100% dell'energia acquistata da fonti rinnovabili a...
Lavoro sostenibile e inclusivo: come creare un ambiente motivante
Il concetto di lavoro sostenibile si concentra sull'equità, l'inclusività e il benessere dei dipendenti all'interno di un'azienda. Questo tipo di approccio inizia con la...
IMPIANTI FOTOVOLTAICI, PREVISTI 35 GW PER IL 2024: ECCO LA GEOGRAFIA ENERGRED DEL FOTOVOLTAICO
Ancora corsa al fotovoltaico nel 2024. La E.S.Co. EnergRed (www.energred.com), impegnata nel sostenere la transizione energetica delle pmi italiane, ha calcolato la tendenza in crescita che già nel...
Sostenibilità sociale delle imprese
S-Assessment è il primo indice in Italia che si concentra sulla sostenibilità sociale delle imprese. Creato da ReWorld, una startup fondata da Eugenia Romanelli,...
Verso Host 2025: Fiera Milano sempre più impegnata sul fronte sostenibilità
Il mondo degli eventi fieristici sta affrontando una sfida cruciale: coniugare la grande affluenza e la complessa logistica delle grandi fiere internazionali con un approccio...