La Cascina Nascosta si trova all’interno del parco Sempione, la più grande area verde nel centro di Milano, e si estende dal Castello Sforzesco. È una struttura risalente ai primi del ‘900 che ricorda una vecchia cascina lombarda con la sua forma a ferro di cavallo. Per mantenere la sua natura nascosta, la cascina è protetta da due terrapieni, rendendola non visibile da chi sta nel parco. È situata sotto la Torre Branca, tra la Triennale e l’Arco della Pace. Per raggiungerla, è consigliabile entrare nel parco da viale Alemagna 14. All’interno della Cascina Nascosta, ci sono varie iniziative e progetti che promuovono uno stile di vita sostenibile. Ad esempio, il ristorante La Latteria propone piatti con ingredienti provenienti da filiere corte, promuovendo l’agricoltura locale. Gli orti urbani sono un’altra attività presente, che permette agli interessati di coltivare ortaggi e promuovere l’autoproduzione. La Ciclofficina promuove la mobilità lenta, offrendo strumenti e conoscenze per la manutenzione delle biciclette, incoraggiando l’uso di mezzi di trasporto eco-sostenibili. Inoltre, ci sono laboratori educativi rivolti ad adulti, adolescenti e bambini per insegnare pratiche sostenibili come il riciclo, il riuso, la raccolta differenziata e l’uso di energie rinnovabili. La falegnameria promuove la cultura del riciclo e recupero di materiali, incoraggiando pratiche eco-sostenibili. Globlalmente, la Cascina Nascosta si propone di sensibilizzare sul tema della sostenibilità e dell’ecologia attraverso varie iniziative e attività offerte all’interno della struttura.
Home Milano Sostenibile Cascina Nascosta è uno spazio ibrido, aperto alla città, dedicato alla sostenibilità...
Recent Posts
Le flotte elettriche MAXI dedicate solo ai taxi arrivano in Italia per rivoluzionare la...
MAXI, società benefit e startup innovativa, annuncia il suo arrivo in Italia con l’obiettivo di trasformare il settore della mobilità urbana, facilitando la transizione...
Lombardia: Premiati 10 Comuni Plastic Free. In vetta Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul...
Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul Naviglio (MI) ottengono il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come “Comune Plastic Free”, il premio promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di...
IZU SI EVOLVE CON UN NUOVO CONCEPT MODERNO CHE LO RENDE UNO DEI PIU’...
Il ristorante IZU, dopo ben 30 anni di storia e successo sulla piazza
di Milano, accoglie i suoi affezionati clienti nel nuovo locale completamente ristrutturato...
G7: Sicurezza Alimentare con Zootecnica Sostenibile
Intervenendo al side event del G7 Agricoltura a Ortigia di Siracusa, dedicato all’Innovazione Tecnologica nel Settore Agricolo, l’analista socioeconomico Pietro Paganini ha evidenziato come...
Piramal Pharma pubblica il suo rapporto sulla sostenibilità
Piramal Pharma Limited (PPL) (NSE: PPLPHARMA) (BSE: 543635) ha pubblicato il suo terzo rapporto annuale indipendente sulla sostenibilità per l'anno finanziario 2023-24, intitolato "Costruire...