L’azienda Solarelit powered by Greenvolt parteciperà al Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione italiana, che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio 2024. Durante l’evento, Solarelit metterà in risalto la propria missione di fornire soluzioni energetiche innovative e sostenibili per le imprese del settore alimentare. Il Cibus è una fiera molto importante per l’agroalimentare italiano, un luogo in cui istituzioni, associazioni, aziende e professionisti si incontrano per discutere le nuove tendenze del settore e pianificare il futuro. La partecipazione di Solarelit a questo evento rappresenta un’opportunità per incontrare clienti nuovi e consolidati, presentare le diverse divisioni dell’azienda e fornire informazioni sulle ultime iniziative e incentivi nel settore dell’energia. Il team di Solarelit sarà a disposizione per chiarire dubbi sulla normativa vigente, come il maxi credito d’imposta fotovoltaico di transizione industria 5.0 o il decreto CER, così come sugli incentivi legati alle comunità energetiche. La Food Valley di Parma è famosa in tutto il mondo per le sue eccellenze gastronomiche, e la presenza di Solarelit a un evento così significativo come il Cibus rafforza l’impegno dell’azienda nel promuovere soluzioni energetiche sostenibili e innovative nel settore alimentare. La missione di Solarelit powered by Greenvolt è proprio quella di integrare soluzioni energetiche all’avanguardia nell’attività delle imprese, lavorando per promuovere un cambiamento positivo e sostenibile. Non perdere l’occasione di unirti a Solarelit nella promozione di un’energia accanto a te.
Recent Posts
Gusta con passione, pensa al pianeta: la nostra filosofia gastronomica
A Milano, ci sono due nuovi ristoranti chiamati A Buon Rendere che si distinguono per essere "green", ovvero attenti all'ambiente. Uno si trova a...
La sostenibilità alimentare
Ambiente, economia e società non sono i soli ambiti in cui si può parlare di sostenibilità. Esistono molte sfere in cui la sostenibilità può...
Edra crea l’outdoor.Ricerca dei materiali e sostenibilità
Every Place, la nuova collezione di tessuti presentata dall'azienda toscana, è realizzata con filati derivati dal riciclo di bottiglie di plastica 100% PET
Azienda di...
Second Life a Pitti Uomo: un ponte tra arte, moda e sostenibilità
Il mondo della moda si unisce all'arte e alla sostenibilità in occasione di Pitti Immagine Uomo 106, un importante evento internazionale dedicato alla moda...
ROSATE DIVENTA UNA CITTÀ SPUGNA CON TRE INNOVATIVI INTERVENTI PER CONTRASTARE ALLAGAMENTI E BOMBE...
Si chiama Città metropolitana Spugna il grande programma di interventi da 50 milioni di euro della Città metropolitana di Milano e di Gruppo CAP,...