TAI-LOR è nato dall’ambizione di Promau Engineering di lanciare un proprio prodotto, con l’obiettivo di diversificare i settori di business dell’azienda. Questa decisione rappresenta una svolta importante per l’impresa, che vuole espandere il proprio raggio d’azione anche in nuovi mercati. Promau Engineering è stata fondata nel 1989 e ha avuto il merito di essere la prima azienda italiana a proporre tecnologie all’avanguardia per la prototipazione e lo sviluppo rapido del prodotto. Questo approccio pionieristico ha permesso all’azienda di distinguersi nel panorama industriale e di acquisire una solida reputazione. Negli anni, Promau Engineering ha conosciuto una crescita costante che le ha consentito di integrare al suo interno tutte le competenze necessarie per supportare l’intero ciclo di sviluppo del prodotto. Questo significa che, dai primi stadi di co-progettazione (co-design) fino alla produzione in serie, l’azienda è in grado di garantire ai suoi partner un servizio completo. I settori trainanti per Promau Engineering sono principalmente quelli dell’Automotive, dove è in grado di offrire soluzioni all’avanguardia e su misura, proprio come un pacchetto “chiavi in mano”. Per quanto riguarda TAI-LOR, questa rappresenta una vera e propria innovazione nel settore del design e del benessere ambientale. TAI-LOR è un’iniziativa che mira a coniugare estetica e funzionalità per creare prodotti che migliorano la qualità dell’ambiente in cui viviamo. L’idea è quella di introdurre sul mercato qualcosa di nuovo e distinguibile, che possa rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità e design moderno. In sintesi, TAI-LOR e Promau Engineering non solo vogliono espandere i propri orizzonti commerciali, ma puntano anche a migliorare la vita quotidiana delle persone attraverso soluzioni innovative, pratiche e sostenibili.
Recent Posts
IN COREA DEL SUD SORGERÀ LA PRIMA CITTÀ GALLEGGIANTE E SOSTENIBILE AL MONDO
L'aumento del livello del mare e la crescita demografica nelle aree costiere sono fenomeni che minacciano diverse città in tutto il mondo. La Corea...
LA LOMBARDIA È LA REGIONE ITALIANA PIÙ COINVOLTA NEL MONDO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA
L'elettromobilità sta diventando sempre più importante in Italia, con oltre 19.300 punti di ricarica elettrica presenti in 9.700 stazioni aperte al pubblico. L'80% di...
Sostenibilità ambientale: l’importanza del Piano nazionale di buon senso
La legge sul ripristino della natura, recentemente approvata dal Consiglio Ue Ambiente con una maggioranza risicata, ha destato preoccupazione nel Presidente nazionale di Cia-Agricoltori...
G7: Sicurezza Alimentare con Zootecnica Sostenibile
Intervenendo al side event del G7 Agricoltura a Ortigia di Siracusa, dedicato all’Innovazione Tecnologica nel Settore Agricolo, l’analista socioeconomico Pietro Paganini ha evidenziato come...
L’Innothon di Enel Green Power, un hackaton per i giovani che innovano le rinnovabili...
Arriva al traguardo Innothon, la challenge tecnologica per lo sviluppo di applicazioni robotiche innovative per le rinnovabili, creata da Enel Green Power (EGP) e...