Il Consorzio nazionale Ecolamp ha reso pubblici i dati che confermano il primato della regione Lombardia nella raccolta di lampadine esauste. Con un totale di 185 tonnellate raccolte, le province di Milano, Bergamo, Brescia e Varese si posizionano tra le prime dieci a livello nazionale. Nel primo semestre del 2024, Ecolamp ha gestito complessivamente 1.545 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) in tutta Italia. Questo include vari tipi di rifiuti come piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici giunti a fine vita. Il consorzio, specializzato nel corretto recupero e smaltimento di RAEE del settore illuminotecnico, ha avviato a riciclo 800 tonnellate di questi dispositivi (classificati nel raggruppamento R4) e 745 tonnellate di sorgenti luminose esauste (classificate nel raggruppamento R5). I dati complessivi mostrano una crescita del 14 per cento rispetto al primo semestre del 2023. In particolare, la raccolta delle sorgenti luminose, uno dei punti di forza del Consorzio Ecolamp, ha raggiunto in Lombardia 185 tonnellate nel primo semestre del 2024. Questo risultato conferma la regione come la più virtuosa d’Italia sotto questo aspetto. Milano ha raccolto 54 tonnellate di lampadine, risultando la prima tra tutte le province italiane. Segue Bergamo con 34 tonnellate, posizionandosi come seconda migliore provincia italiana. Anche le province di Brescia e Varese si distinguono con 20 e 18 tonnellate rispettivamente, entrambe tra le prime dieci province italiane. Altri risultati significativi provengono da Monza e della Brianza con 16 tonnellate, Lecco con 15, Como con 11, Mantova con 8, Cremona con 3, Sondrio con 2, Lodi con 2 e Pavia con 2 tonnellate. Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp, ha commentato positivamente i dati del primo semestre del 2024. Secondo D’Amico, i risultati rafforzano la convinzione del Consorzio che l’offerta di una gamma di servizi caratterizzati da professionalità, rapidità e trasparenza rappresenti una formula vincente. Questa strategia ha permesso di raggiungere una varietà di utenti che possiedono rifiuti elettrici ed elettronici e desiderano gestirli correttamente, contribuendo così al successo complessivo della raccolta e del riciclo dei RAEE.
Recent Posts
Case green. Lupoi (Speri): “Direttiva Ue opportunità per ambiente e ceti disagiati”
“La direttiva ‘case green’ approvata dal Parlamento europeo, che prevede nuove regole sull’efficienza energetica degli edifici, è una grande opportunità non solo per migliorare...
Il progetto Forestami arriva a Zibido San Giacomo: 1.955 piante per una nuova...
Forestami, l'iniziativa che si propone di coinvolgere tutti, cittadine, cittadini, comunità locali, istituzioni, associazioni e aziende nella responsabilità di mitigare il cambiamento climatico attraverso...
Solarelit powered by Greenvolt sarà presente al Cibus 2024
L'azienda Solarelit powered by Greenvolt parteciperà al Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione italiana, che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio 2024....
Arriva a Milano Fair Priced Vintage
Il mondo del vintage approda a Milano dall’8 al 10 novembre 2024 – con Fair Priced Vintage, un evento imperdibile per gli appassionati di...
Estate Gardesana Compromessa da Dissesto Idrogeologico
Negli ultimi anni, l’area del Lago di Garda è stata colpita da una serie di smottamenti causati dall'incuria e dal maltempo. La situazione si...