La transizione ecologica non può essere considerata completa senza l’economia circolare. Per raggiungere un’economia circolare efficace, è necessario incentivare gli acquisti verdi sia nel settore pubblico che in quello privato. Questo approccio porterà alla promozione dell’utilizzo di prodotti e beni derivati dal riciclo anziché da materie prime. In Italia, il tema del recupero di materia è particolarmente rilevante, dato che il Paese ha una leadership consolidata in questo settore. Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, sottolinea l’importanza di intensificare gli sforzi nel campo degli acquisti verdi per accelerare la transizione verso un’economia circolare. L’Italia, afferma Ciafani, è in realtà all’avanguardia in Europa in questo ambito, ma spesso non si pone abbastanza enfasi su questo successo. Grazie alle filiere di raccolta e riciclo sviluppate negli ultimi 25 anni, l’Italia ha ottenuto risultati concreti nel recupero di materia, superando addirittura i paesi del nord Europa. Nonostante i progressi nel recupero di materia, c’è ancora del lavoro da fare per promuovere gli acquisti verdi in Italia. È fondamentale per il Paese continuare a investire in questo settore e a sensibilizzare sempre di più sull’importanza di adottare pratiche sostenibili. Mantenere e rafforzare la leadership italiana nel campo dell’economia circolare è un obiettivo che richiede un impegno costante da parte di istituzioni pubbliche e private.
Recent Posts
Mobilità. PNRR: partono i lavori per due tratte della metrotranvia 7 “Interquartiere Nord”
Assessora Censi: “Nuova importante linea di forza del trasporto pubblico a nord Milano”Le tratte
Sono pronti a partire i lavori per la realizzazione della metrotranvia...
City Life
Se ti capita di passare a Milano, devi assolutamente fare un salto al quartiere City Life. Si trova nella zona sud-ovest della città, l’ex-area della...
Estate 2024: Italia accoglie 5,2 milioni di turisti
Nonostante l'impatto delle alte temperature previste anche per quest'anno, l'estate italiana si prospetta ancora una volta in ottima forma. Le previsioni stilate dalla piattaforma...
Tutela della biodiversità e coltivazioni biologiche: il fatturato 2024 in Italia
Rispetto al resto d’Europa, l’Italia spicca per la diversificazione di prodotto e per la tutela della biodiversità, con valori particolarmente elevati per quanto riguarda la quota di...
Agricoltori, il Wwf apre al dialogo: «La contrapposizione con gli ambientalisti non aiuta»
È entrato oggi in vigore l’annunciato regolamento della Commissione Ue per concedere, in risposta alle proteste degli agricoltori in sella ai loro trattori, un’esenzione parziale dalla norma sull’obbligo...